Ufficio Postale Torresina, attivato il servizio di giacenza

Una buona notizia per i residenti di zona. Dall’inizio di maggio è attivo presso l’Ufficio Postale di via ANDREA BARBATO 31 il servizio di GIACENZA  della posta inesitata (ASSICURATE, RACCOMANDATE, ATTI GIUDIZIARI) ed anche pacchi postali (al momento Amazon ed altri).

Il servizio di giacenza era richiesto dai residenti da molti anni, essendo costretti a recarsi per il ritiro in via Sappada a Monte Mario oppure in via Accursio a largo Boccea. Ne sa qualcosa il Comitato di Quartiere Torresina che aveva raccolto le firme per l’arrivo dell’Ufficio Postale (con giacenza postale) nel quartiere; Poste Italiane ha deciso, non solo a Torresina, di decentrare il più possibile il servizio di giacenza.

Ma chi potrà beneficiare della giacenza presso l’ufficio postale di Torresina? Lo potrete scoprire solo alla prossima lettera o pacco da ritirare.

Ufficio Postale Torresina aperto fino alle 19.00

Da oggi, venerdì 24 gennaio, l’ufficio postale all’interno del Centro Commerciale Torresina osserverà l’orario prolungato:
LU- VE dalle ore 8:20 alle 19:05
SABATO dalle 8:20 alle 12:35
L’apertura (anche in altri Uffici Postali di Roma, per un totale di quasi 90) non è collegata alle scadenze di pagamento di questi giorni ma prevista da molto tempo. Forse è stata anticipata e non annunciata in pompa magna proprio per agevolare il lavoro agli sportelli, in questi giorni particolarmente sotto pressione. Per l’Ufficio Postale di Torresina, sin dalla sua apertura, il 18 maggio 2009, era previsto un prolungamento dell’orario di apertura al pomeriggio.

Torresina: Storia di un Ufficio Postale

(di Giantonino Ianitusi Picchio di Torresina, Giugno 2009) Continua a leggere

Poste con Roma

Poste con Roma

Ora i certificati in carta semplice si prendono anche all’ufficio postale, in uno dei 206 sportelli presenti nella Capitale. E’ “Poste con Roma”.
Gli sportelli dedicati si chiamano “sportello amico” e forniscono, tutti i certificati anagrafici in carta semplice:

residenza, cittadinanza, nascita, iscrizione alle liste elettorali, godimento diritti politici, stato di famiglia, stato di famiglia per assegni familiari, matrimonio, vedovanza, morte, estratto di morte e di stato libero. Questi i tipi di documento ora disponibili, ma entro la primavera si potranno ottenere anche i certificati in bollo.

Per avere un certificato all’ufficio postale la procedura è semplice: si compila un modulo con i propri dati, si firma per il trattamento dei dati personali e si paga il contributo (2,50 euro). Il documento avrà il medesimo valore e la stessa durata di quelli rilasciati dagli uffici anagrafici capitolini.

(Fonte Municipio XIX)