La volpe di Torresina

Su un nuovo giornalino locale, Igea, è uscita una foto che raffigura un gatto ed una volpe a Torresina…. E’ tutto vero! La volpe c’è, l’abbiamo immortalata anche noi e purtroppo per lei, non ha molta paura degli uomini… Noi facciamo tanti auguri al giornale, alla nostra Angela Falcione (di Torresina) ed ovviamente, all’amica volpe! Ci risulta che non sia l’unica in zona. C’è chi ne ha addirittura vista un’altra in via Rosi! Ma forse quest’ultima era solo un’antica statuetta in legno inglese.

Carrelli in fuga: segnalate gli avvistamenti

Carrello della Spesa

avvistamento

Uno strano fenomeno si sta allargando a macchia d’olio in città. Una serie di avvistamenti di carrelli della spesa in fuga. Le notizie si stanno accavallando nella rete, sembra che il fenomeno sia inarrestabile come la lava del vulcano in Islanda. l’ultimo dei recenti avvistamenti è stato nei pressi del Colosseo a Roma, con lo stupore dei passanti incuriositi.

L’appello lanciato da carrelli in fuga è di prestare la massima attenzione, scoprire gli indizi che porteranno a svelare l’arcano mistero che si cela dietro questi avvistamenti in tutte le città.

Dove si stanno dirigendo?

La curiosità dilaga e tutti si chiedono dove stiano andando.

Chi svelerà il mistero? Anche voi avete visto un “carrello in fuga“?

Segnalate i vostri avvistamenti sul sito Carrelliinfuga.



…to be continue!

Una casetta per i più piccoli del quartiere

Anche se la primavera quest’anno tarda a venire, i bimbi di torresina scalpitano per uscire a farsi una passeggiata e giocare all’aperto. I più piccolini, non hanno fatto a meno di notare le piccole casette esposte al Centro Commerciale Torresina presso il Supermercato GS, qualcuno ha dovuto faticare molto per estrarre i propri figli e ricondurli a fare shopping.

Alcune mamme, “sollecitate” dai propri pargoli, si sono chieste se poteva essere una buona idea fare una piccola sottoscrizione per acquistarne una e magari qualche accessorio in più, per far giocare i propri bimbi insieme. Subito il tam-tam ed il passaparola ha dato i propri frutti. Alcune persone volenterose si sono adoperate per trovare un area protetta nei dintorni, magari anche all’ombra, visto il sopraggiungere di giornate calde e soleggiate. La parrocchia di torresina, recintata, era un area da non sottovalutare, quindi è stato chiesto al Parroco di poter attrezzare una piccola area per i più piccolini. La risposta positiva non si è fatta attendere, il Parroco ha accettato volentieri di poter ospitare i piccoli del quartiere nell’attuale “oratorio”.

I primi passi ormai sono stati mossi, non si torna più indietro!! Quindi, qualcuno si è mosso per cercare una sponsorizzazione e la collaborazione degli abitanti del quartiere, del sito www.torresina.net e del Comitato di Quartiere. Si sono susseguite telefonate per divulgare l’iniziativa, che ha ricevuto il plauso di molti.

Ora, la casetta è stata prenotata, e si stà pensando anche a qualche accessorio in più, magari un tavolino o una piccola cucina per i provetti cuochi ed un tappeto tecnico per posizionarla nel giardino della Parrocchia.

Se vuoi partecipare all’iniziativa e puoi farlo attraverso donazioni in denaro che stiamo raccogliendo sul sito www.torresina.net attraverso PayPal con carta di credito a questo link, fidatevi, abbiamo una reputazione da difendere e la massima trasparenza sarà data, pubblicando l’estratto del conto creato appositamente. Puoi donare anche attrezzature e giocattoli da giardino che non utilizzi più e te ne vuoi liberare o solo divulgando questa notizia con i tuoi amici e su facebook.

I costi dell’operazione dipendono da quanto riusciamo a raccimolare in poco tempo, pensavamo di chiudere la sottoscrizione in non meno di una settimana, per non prolungare troppo i tempi. I primi soldi non si sono fatti attendere, alcuni hanno iniziato ad inviarci i soldi attraverso PayPal.

(Abbiamo aggiornato il pulsante per le donazioni inerenti la Casina dei Bimbi con causale specifica)

I Burattini del Gianicolo

Marionette del Gianicolo

Qualche giorno fa, una domenica mattina, mi sono recato al Gianicolo, uno dei Colli di Roma, quella dei Sette Colli. E con stupore ho ritrovato il Teatrino dei Burattini.

Pulcinella e il Diavolo sono ancora i protagonisti indiscussi di quel teatrino. Io, ho perfino un video in super8, dove avevo forse 2 anni al massimo ed i miei occhi erano incantati da quelle marionette.

Oggi, le mie bambine sono rimaste incantate, loro che la musica la sentono dall’IPod e i video li vedono da Youtube, mentre io alla loro età avevo il Giradischi, quello rosso portatile con i torcioni e i dischi che erano i 33 giri.

L’audio, registrato è ancora quello di allora, quello che ancora oggi risuona nelle mie orecchie. Il Gianicolo per me è ancora uno dei quei posti rimasti immutati a Roma. Uno dei quei posti che sembra essersi fermato a quando a Roma giravano le carrozze.

Spero veramente che vi sia la possibilità per quella famiglia che gestisce il Teatrino del Gianicolo di poterlo mantenere così come era. Lasciando li dove è, per il gusto di vedere gli occhi incantati dei bimbi a guardare lassù Pulcinella, il Diavolo e i Carabinieri.

Il Teatrino del Gianicolo in un piccolo video su Youtube