Sping Break al Daily Training

Messaggio Promozionale

Al Daily Trainin Sporting Club la primavera è GRATIS!!!
 
Dal 7 all’11 Maggio festeggia con noi lo SPRING BREAK!!!
 
Una settimana gratuita in cui poter provare tutte le nostre discipline e nuove Master Class. Grandi Promozioni per chi si iscriverà o rinnoverà l’abbonamento in questa settimana!

Daily Training Sporting Center Roma – Via Alberto Manzi 47 Roma

Tel: 06/61663307    Mail: info@dailytraining.it

Parco Giochi Torresina: aprirà sabato 17 dicembre

Fernando Di Giamberardino, Assessore ai lavori pubblici del Municipio XIX

Aprirà alle ore 11.00 di sabato 17 dicembre il Parco giochi di Torresina. A comunicarlo ufficialmente la Giunta del Municipio XIX riunita al gran completo. La notizia è arrivata un pò a sorpresa, nonostante il fatto che fosse stata annunciata a più riprese nel corso di questi mesi.

Anche questa volta, nonostante il parere favorevole dell’assessore all’ambiente del Comune di Roma Visconti, sembrava prevalere la posizione del delegato all’ambiente del Municipio, Fulvio Accorinti. Il giovane ma navigato consigliere municipale, dopo un’estate passata ad annunciare aperture e rinvii, si era convinto ad attendere la fine dei lavori, di tutti i lavori.

Il Parco sarà aperto ma non inaugurato, mancando ancora alcune opere importanti al suo interno; nel Parco è infatti prevista la realizzazione di un gazebo e di un campo sportivo polivalente; i lavori dovrebbero iniziare a breve per concludersi, nella migliore delle ipotesi, all’inizio del nuovo anno.

Ma questa volta le cose sono andate diversamente; l’assessore ai lavori pubblici del Municipio, Fernando Di Giamberardino, dopo aver verificato coi tecnici (e Mauro Gallucci) i tempi necessari alla realizzazione dei manufatti, non poteva accettare l’idea di far passare un natale ai bambini di Torresina, col Parco Giochi pronto ma chiuso… Sarebbe stato duro da spiegare agli adulti, impossibile da spiegare ai bambini; l’assessore ne ha parlato col presidente Alfredo Milioni che ha condiviso subito le sue perplessità, fatte proprie da tutta la giunta (a partire dall’assessore municipale all’ambiente, Benito Peri).

Milioni ha voluto chiamare personalmente il presidente del Comitato Torresina Antonio Picciau per invitarlo a presenziare la giunta e condividere una data per l’apertura. L’unico giorno utile per coinvolgere i bambini è risultato essere il sabato mattina; non il prossimo, dedicato al Decoro Day, ma quello successivo, che sarà dedicato ai bambini anche nel pomeriggio (Babbo Natale a Torresina).

La storia infinita del parco giochi di Torresina, sembra destinata a concludersi prima di Natale. Come una favola a lieto fine.

Ciao Biancone

Ciao Biancone (foto del 2006)

C’era una volta, un grande cantiere animato da ruspe, camion e grosse gru. Era l’inizio del nuovo millennio e stava nascendo in questo posto un intero quartiere… Questo grande movimento di uomini e mezzi era seguito  con distratta curiosità da un animale speciale. Era un cane da gregge, un maremmano bianco che andava incontro a tutti i nuovi ospiti con una zampa dolorante.

Passarono gli anni, le case divennero abitate e quel grosso cane bianco rimase nel cuore del quartiere, accontentandosi di vivere della generosità dei nuovi arrivati. Girava voce che avesse un male incurabile e gli sarebbe rimasto poco da vivere. Era difficile non volergli bene a quel guardiano discreto che quando rientravi di notte ti scrutava da lontano per poi tornare alla sua vigile pennica.

Ben presto gli arrivò un nome, Biancone, che avrebbe rappresentato tutti i cani da pastore della zona (da quel tempo i maremmani che girano liberi a Torresina, si chiamano genericamente bianconi); al nome seguì una raccolta di firme per farlo adottare dal quartiere. E Biancone divenne il primo cane libero e accudito di Torresina.

Altri ne seguirono, ma lui rimase l’amico di tutti. Si trascinava con la sua zampa malata da un punto all’altro, ospite di giardini o sotto qualche macchina parcheggiata. Ogni tanto venivano i veterinari del canile e lo portavano a fargli il tagliando; spariva per qualche giorno, poi ritornava più in forma di prima.

Un giorno Biancone sparì e non tornò più… Tutti pensarono che il brutto male lo avesse sopraffatto… In verità trovò un ANGELO che se lo portò via per ospitarlo in una casa dov’è rimasto felice e beato fino a ieri.

Buonanotte Biancone, torneremo a incontrarci ogni sera che vorremo raccontare una favola ai nostri ragazzi, la storia del primo, grande amico di Torresina.  Continua a leggere

Torresina, Estate 2003

Torresina, estate 2003. La prima estate di un quartiere-cantiere abitato da pochi mesi…

Cattivo esempio…

Fa proprio impressione trovare un materasso da bambino abbandonato per strada… Per il degrado che può dare un materasso abbandonato in strada, ma anche perchè si pensa che a farlo sia stato qualche genitore, che dovrebbe dare al figlio ben altro esempio.

Ricordiamo che l’AMA organizza periodicamente l’iniziativa “Il tuo quartiere non è una discarica” che prevede la raccolta gratuita di rifiuti ingombranti (come i materassi, appunto). Avete capito papà? Per dare il buon esempio ai vostri bambini!!!

Prossimo appuntamento domenica 26 settembre 2010 dalle ore 8.30 alle 12.30 presso il parcheggio di via Andrea Barbato a Torresina.