Municipio XIX: Graduatoria provvisoria Asilo Nido

Legenda
Graduatoria Provvisoria Nido GRANDI  (32,7 KB.pdf)
Graduatoria Provvisoria Nido MEDI (42,4 KB.pdf)
Graduatoria Provvisoria Nido PICCOLI (39,9 KB.pdf)
AVVISO per RICORSI con modello di ricorso (11,6 KB.pdf)
AVVISO per RICORSI con modello di ricorso (38,6 KB.rtf)

(Fonte Municipio XIX)

I Burattini di Villa Borghese

Dove portiamo i bambini domenica? A vedere i burattini! Certo, di quelli del Gianicolo ne abbiamo già parlato ma lo sapevate che esiste un teatro stabile dei burattini a Villa Borghese? Il Teatro San Carlino.

Il teatro dei burattini San Carlino nasce da una famiglia di burattinai che da più di trent’anni opera nell’ambito del teatro di figura divulgando con passione ed entusiasmo la tradizione del teatro dei burattini, patrimonio culturale di elevato valore artistico e popolare.

Da settembre 2007, il Teatro San Carlino risiede a Roma in una nuova sede stabile in Villa Borghese con 112 posti al coperto. Il nome “San Carlino” deriva dal celeberrimo teatro napoletano realmente esistito a Napoli nel 1700 dove si esibirono nei panni di personaggio i più famosi Pulcinella che la storia ricordi, e fa si che ancora oggi la tradizione pulcinellesca venga diffusa attraverso spettacoli ed eventi, a cura della compagnia, che hanno come protagonista proprio la maschera di Pulcinella come attore e come burattino.

Il Teatro San Carlino è un’attività privata gestita autonomamente che non gode di finanziamenti pubblici di alcun genere per sostenersi e promuoversi. E’ soggetto al pagamento a tutte le spese necessarie per lo svolgimento e il mantenimento dell’attività.

Il Teatro San Carlino si trova a Villa Borghese in Viale dei Bambini angolo Viale Valadier, adiacente all’Orologio ad Acqua. A 3 anni dalla sua inaugurazione è stato presentato e approvato dalle Autorità competenti un progetto di riqualificazione e copertura totale del teatro attualmente all’aperto. Ulteriori informazioni sulla programmazione e le iniziative potrete trovarle a questo link.

Carta Bimbo 2010

Carta Bimbo 2010

Sconti del 30% su latte e pannolini, un tutor dedicato e tante altre agevolazioni. E’ la Carta Bimbo, l’iniziativa dell’Assessorato Promozione dei Servizi Sociali e della Salute del Comune di Roma dedicata alle neomamme per l’intero primo anno di vita dei loro bimbi.
Chi può richiederla. Tutte le neomamme di bimbi nati nel Comune di Roma dal 1°gennaio del 2009 all’8 maggio 2010Come ottenerla

(Comune di Roma)

Bonus Bebè 2008

Bonus bebè

Si fà presente che sono in pagamento gli assegni relativi al Bonus Bebè.  Sarà possibile ritirare l’assegno presso lo Sportello Tesoreria (cassa) del Municipio Roma 19 sito nel Padiglione 29 di Piazza Santa Maria della Pietà, 5 muniti di un documento di riconoscimento. Sono stati ammessi al pagamento tutti coloro che hanno inoltrato la domanda nei tempi previsti e che risultano essere in possesso dei requisiti previsti dalla DGR 662/08.

(Fonte Municipio XIX)

Una casetta per i più piccoli del quartiere

Anche se la primavera quest’anno tarda a venire, i bimbi di torresina scalpitano per uscire a farsi una passeggiata e giocare all’aperto. I più piccolini, non hanno fatto a meno di notare le piccole casette esposte al Centro Commerciale Torresina presso il Supermercato GS, qualcuno ha dovuto faticare molto per estrarre i propri figli e ricondurli a fare shopping.

Alcune mamme, “sollecitate” dai propri pargoli, si sono chieste se poteva essere una buona idea fare una piccola sottoscrizione per acquistarne una e magari qualche accessorio in più, per far giocare i propri bimbi insieme. Subito il tam-tam ed il passaparola ha dato i propri frutti. Alcune persone volenterose si sono adoperate per trovare un area protetta nei dintorni, magari anche all’ombra, visto il sopraggiungere di giornate calde e soleggiate. La parrocchia di torresina, recintata, era un area da non sottovalutare, quindi è stato chiesto al Parroco di poter attrezzare una piccola area per i più piccolini. La risposta positiva non si è fatta attendere, il Parroco ha accettato volentieri di poter ospitare i piccoli del quartiere nell’attuale “oratorio”.

I primi passi ormai sono stati mossi, non si torna più indietro!! Quindi, qualcuno si è mosso per cercare una sponsorizzazione e la collaborazione degli abitanti del quartiere, del sito www.torresina.net e del Comitato di Quartiere. Si sono susseguite telefonate per divulgare l’iniziativa, che ha ricevuto il plauso di molti.

Ora, la casetta è stata prenotata, e si stà pensando anche a qualche accessorio in più, magari un tavolino o una piccola cucina per i provetti cuochi ed un tappeto tecnico per posizionarla nel giardino della Parrocchia.

Se vuoi partecipare all’iniziativa e puoi farlo attraverso donazioni in denaro che stiamo raccogliendo sul sito www.torresina.net attraverso PayPal con carta di credito a questo link, fidatevi, abbiamo una reputazione da difendere e la massima trasparenza sarà data, pubblicando l’estratto del conto creato appositamente. Puoi donare anche attrezzature e giocattoli da giardino che non utilizzi più e te ne vuoi liberare o solo divulgando questa notizia con i tuoi amici e su facebook.

I costi dell’operazione dipendono da quanto riusciamo a raccimolare in poco tempo, pensavamo di chiudere la sottoscrizione in non meno di una settimana, per non prolungare troppo i tempi. I primi soldi non si sono fatti attendere, alcuni hanno iniziato ad inviarci i soldi attraverso PayPal.

(Abbiamo aggiornato il pulsante per le donazioni inerenti la Casina dei Bimbi con causale specifica)