Chi salva un bambino, salva il mondo intero

Locandina Corso Disostruzione

Corso di Disostruzione Pediatrica Torresina

Vista la grande affluenza di registrazioni, i posti per l’incontro di sabato 11 dicembre sono esauriti con largo anticipo !!!

Potrà partecipare al Corso di sabato 11 dicembre SOLO CHI HA AVUTO LA CONFERMA DELLA REGISTRAZIONE (via mail o telefonica).

Constatato il grande interesse per l’argomento, è prevista una replica dell’iniziativa all’inizio del nuovo anno (data da definire); è possibile compilare il modulo on-line per essere contattati quando sarà organizzato un nuovo incontro;

PER PRENOTARSI AL PROSSIMO INCONTRO CLICCARE QUI  oppure compilare il nuovo modulo disponibile presso l’Edicola di viale Montanelli. Continua a leggere

Video Disostruzione Pediatrica Bambino

Corso di Disostruzione Pediatrica Torresina

Vista la grande affluenza di registrazioni, i posti per l’incontro di sabato 10 dicembre sono esauriti con largo anticipo !!!

Constatato il grande interesse per l’argomento, è prevista una replica dell’iniziativa all’inizio del nuovo anno (data da definire); è possibile compilare il modulo on-line per essere contattati quando sarà organizzato un nuovo incontro;

PER PRENOTARSI AL PROSSIMO INCONTRO CLICCARE QUI  oppure compilare il nuovo modulo disponibile presso l’Edicola di viale Montanelli). Continua a leggere

Video Disostruzione Pediatrica Lattante

Corso di Disostruzione Pediatrica Torresina

La mattina di sabato 11 dicembre al Centro Commerciale Torresina (via Andrea Barbato, Roma) si terrà una lezione interattiva gratuita sulle manovre di disostruzione pediatrica rivolta a tutti gli interessati che aderiranno all’iniziativa iscrivendosi entro il 7 dicembre (iscrizioni disponibili fino a esaurimento posti;  PER REGISTRARSI CLICCARE QUI oppure compilare il modulo disponibile presso l’Edicola di viale Montanelli).

Ogni anno in Italia 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo (il 27 % dei decessi accidentali – dati ‘Società Italiana di Pediatria’): la morte non avviene per il “corpo estraneo” ingerito accidentalmente (gomme americane, caramelle, prosciutto crudo, insalata, frutta secca, popcorn, monete, giochi, e purtroppo tanti altri piccoli oggetti di uso quotidiano) ma, soprattutto, perché chi assiste i bambini nei primi momenti, NON è formato e informato su queste manovre e può generare disastrose conseguenze: prendere per i piedi un bambino ostruito o, peggio ancora, mettere le dita in bocca, sono le prime due cose che vengono fatte dal soccorritore occasionale non preparato e che di solito cagionano la morte del bambino. Continua a leggere

Sabato 11 Dicembre 2010

Diffusione delle Manovre di Disostruzione Pediatriche

La mattina di sabato 11 dicembre al Centro Commerciale Torresina (via Andrea Barbato, Roma) si terrà una lezione interattiva gratuita sulle manovre di disostruzione pediatrica rivolta a tutti gli interessati che aderiranno all’iniziativa iscrivendosi entro il 7 dicembre (iscrizioni disponibili fino a esaurimento posti;  PER REGISTRARSI CLICCARE QUI oppure compilare il modulo disponibile presso l’Edicola di viale Montanelli).

La lezione, della durata di due ore, sarà da istruttori CRI MDVAEP facenti parte della Task Force guidata dal Referente Nazionale e Internazionale per le Manovre di Disostruzione e Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrica Dott. Marco Squicciarini.  Sono previste proiezioni delle slide ufficiali del corso, filmati, simulazioni, rilascio di attestato di partecipazione e, in dono ad ogni partecipante, un DVD con filmati salva bimbi, un poster e un manualetto. Continua a leggere