Incendio al Cerrosughera

Nel pomeriggio di giovedì 17 maggio si è sviluppato un incendio in prossimità del Cerrosughera di Torresina. In pochi minuti sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco che hanno domato le fiamme. Non si può escludere che l’incendio, sviluppatosi in vari punti, sia di natura dolosa.

Il Cerrosughera (Quercus Crenata) è stato individuato a Torresina nell’agosto del 2010 dal Naturalista Diego D’Angeli; a Roma è l’unico albero di questa specie censito, nel lazio ce ne sono alcuni esemplari dalle parti di Tolfa, Tor Caldara, Sabaudia; il Comitato di Quartiere si è attivato per la sua tutela e valorizzazione.

A novembre del 2011 l’albero è stato visitato dall’Assessore all’Ambiente del Comune di Roma, on. Marco Visconti che si è impegnato per una sua valorizzazione.

Parco di Torresina

Progetto di sistemazione del Parco di Torresina

Progetto preliminare per il parco di Torresina

Con il presente documento si propone l’istituzione di una piccola area protetta nel quartiere Torresina, con lo scopo di tutelare e valorizzare importanti elementi naturali presenti nel nostro territorio, quali la flora, la fauna ed il paesaggio a beneficio dell’ambiente e della cittadinanza. Continua a leggere

Ringraziamenti Festa d’Autunno

Maria Teresa impegnata nella raccolta fondi per l’illuminazione natalizia

Domenica 25 settembre ha avuto luogo a Torresina la Festa d’Autunno. Una festa aperta a tutti, con eventi dedicati ai più piccoli e tante sorprese, anche per i più grandi: primo Palio di Torresina, Mercato dei Pulcini, Raccolta di Fondi per illuminare l’Albero di natale e Cerro-Sughera di Torresina.

Ringraziamenti. Il Comitato Torresina ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della festa, sia dello staff  che i visitatori. E’ stata davvero straordinaria la raccolta di fondi per l’illuminazione natalizia del quartiere.

Un caloroso “grazie” al Teatro Verde di Roma per la sua partecipazione; si ringrazia la Protezione Civile Guadalupe, l’Ama di zona e la squadra del Decoro Urbano per gli interventi effettuati. Un particolare ringraziamento va al gruppo XXX Riders di Roma per l’esibizione coi quad.

Durante la festa sono stati raccolti tantissimi abiti per l’infanzia praticamente nuovi che nelle ore successive alla raccolta sono stati verificati, confezionati e poi consegnati ad enti che assistono ragazze madri in difficoltà.

Sono stati consegnati al gruppo Disostruzione Pediatrica di Roma della Croce Rossa Italiana quattro defibrillatori da training. I preziosi strumenti per l’esercitazione alla rianimazione cardio-polmonare sono stati acquistati grazie al generoso contributo del Centro Commerciale Torresina ed alle donazioni raccolte alla fine dei corsi tenuti alcuni mesi fa nel nostro quartiere.

Programma Festa d’Autunno

Domenica 25 settembre “Festa d’Autunno” a Torresina

 

Un evento organizzato dal Comitato di Quartiere per incontrarsi e stare insieme. La Festa sarà dedicata ai bambini che in questi mesi hanno sofferto la mancata apertura del loro Parco Giochi.

PROGRAMMA Continua a leggere

Palio di Torresina

Domenica 25 settembre ci sarà la Festa d’Autunno. Un evento organizzato dal Comitato di Quartiere per incontrarsi e stare insieme. La giornata inizierà la mattina alle ore 8,30 col Palio di Torresina.

L’evento consiste in una serie di prove ludico/sportive che coinvolgeranno 4 squadre formate da 10 elementi. La composizione delle squadre sarà mista (uomini/donne/bambini) prediligendo la partecipazione giovanile.
Ogni squadra dovrà partecipare con tutti o alcuni dei suoi elementi in funzione della prova. Al termine di ogni gioco sarà assegnato a ciascuna squadra un punteggio in base alla posizione conquistata.

Al termine di tutte le attività verrà redatta la classifica finale e dichiarata la squadra vincitrice che riceverà….

UN GRANDE APPLAUSO DA TUTTO IL QUARTIERE.

Lasciati coinvolgere dalla forma di intrattenimento più divertente che l’uomo conosca… IL GIOCO !!!

– il modulo d’iscrizione è disponibile presso il Primo Bar (viale Indro Montanelli 118) oppure scaricabile da QUI
– i moduli compilati vanno consegnati al Primo Bar
– si ricorda che una volta raggiunto il numero massimo di 40 iscrizioni non si accetteranno altri Partecipanti
      
Le gare Continua a leggere