Petizione Mobilità di zona Torresina

Petizione Mobilità di zona Torresina

In previsione della imminente chiusura al traffico (o forte limitazione) per almeno un anno della Galleria Giovanni XXIII a causa dei lavori di manutenzione previsti, è opportuno che venga aperto con urgenza un tavolo di discussione con le realtà territoriali del quadrante nord-ovest al fine di prevedere e ridurre al minimo i disagi per tutti i cittadini ed evitare il collasso del traffico veicolare di superficie.

Tenuto conto dell’aumentato numero di popolazione residente, prossima ormai ai 5.000 abitanti, considerato che per entrare ed uscire dalla zona Torresina siamo costretti a percorrere un’unica strada di accesso (via di Torresina), riteniamo di vitale importanza i seguenti interventi atti a garantire il diritto alla mobilità sia pubblica che privata:

  1. Ripristino frequenze della linea 46 Barrato con prolungamento via Battistini – via Pineta Sacchetti – FL3 COLUMBUS – A. GEMELLI.
  2. Realizzazione della Torrevecchia Bis che collegherebbe, anche con una pista ciclabile prevista nel suo progetto, la zona di Monte Mario (Galleria Giovanni XXIII) a via della Valle dei Fontanili (Quartaccio-Torresina -Boccea-Casalotti) di vitale importanza per il diritto alla mobilità; siamo arrivati alle procedure di esproprio dei terreni, manca davvero poco alla sua realizzazione, chiediamo di non ostacolare il completamento dell’opera.
  3. Realizzazione del collegamento della zona Torresina al GRA attraverso la strada che dal Pdz B44 Torresina 2 si ricollega a via Monti del Marmo.
  4. Apertura del tratto finale di via Andrea Barbato con via Virgilio Testa.
  5. Attivazione di un Bus Navetta che colleghi a Torresina le zone Podere S. Giusto (da via Virgilio Testa – via Barbato) e Podere Fiume.
  6. Realizzazione del percorso ciclopedonale che colleghi via di Torresina a via Barellai, per consentire un collegamento alla FL3 di S. Filippo Neri ed alla zone delle scuole.

Roma 7 aprile 2018

Si potrà firmare la PETIZIONE durante gli eventi a cui parteciperà il Comitato oppure presso il BOX UFFICI sito al piano -1 del Centro Commerciale Torresina in orario di presenza del Comitato: martedì e giovedì dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00. Chi volesse contribuire alla raccolta è pregato di contattarci a questo indirizzo: comitatotorresina@gmail.com . Grazie

ANNULLATO Consiglio Municipale Tematico di Giovedì 9 novembre su Torresina 2

AGGIORNAMENTO URGENTE

Annullamento seduta Consiglio Municipale Tematico 9 novembre
Informiamo i cittadini che la seduta del Consiglio Municipale Tematico, convocata per il 9 novembre, è stata annullata come da decisione assunta dalla Conferenza dei Presidenti dei Gruppi Consiliari che si è tenuta oggi 8 novembre.

INVITIAMO CHI NON LO AVESSE GIA’ FATTO A SOTTOSCRIVERE LA PETIZIONE, PER DARLE MAGGIORE FORZA

Ad un anno dalla petizione (per un totale di 600 firme raccolte, metà delle quali cartacee), è finalmente stata aperta la rotatoria su via Paolo Rosi e chiusa al traffico la bretella provvisoria, che deve essere smantellata (ed il 46 barrato deve tornare a piazza Pallotta).
I lavori pubblici relativi al Pdz B44 Torresina 2 sono appena all’inizio, ma le case sono abitate da anni.

Convocazione Consiglio Municipale Tematico 9 novembre 2017

Il Consiglio del Municipio Roma XIV Monte Mario si riunirà in seduta pubblica nella Sala Consiglio della Sede Municipale di Via Battistini 464, giovedì 9 novembre 2017 dalle ore 14.30 alle 17.30 per la disamina dell’Ordine del Giorno n.26/2017  (Esame e discussione tematica concernente le opere di urbanizzazione del quartiere Torresina 2).

La convocazione è effettuata in conformità di quanto stabilito dalla Conferenza dei Presidenti di Gruppo o Capigruppo nelle sedute del 4 ottobre e 3 novembre 2017. Sono invitati a prendere parte alla seduta Rappresentanze Capitoline, della Regione Lazio oltre a tutti i cittadini interessati al tema.

*********************************************************************************
PETIZIONE SU CHANGE.ORG

Richiesta completamento Opere Urbanizzazione Primaria del Pdz B44 Torresina (legge 167/62)

In seguito all’Assemblea Pubblica sul Pdz B44 Torresina 2 del 15.10.2016, i partecipanti hanno chiesto al Comitato di Quartiere l’avvio di una petizione atta a sensibilizzare le istituzioni sulla situazione che stanno vivendo, consapevoli di non essere un caso isolato ma una delle tante, complicate situazioni che coinvolgono da anni gli oltre cento piani di zona del Comune di Roma.

Alleghiamo il testo della petizione:

ALLA CORTESE ATTENZIONE DI

VIRGINIA RAGGI            SINDACA di ROMA

PAOLO BERDINI              Assessore all’URBANISTICA e alle INFRASTRUTTURE

DONATELLA IORIO        Presidente VIII COMM CAPITOLINA URBANISTICA

RAFFAELE CANTONE   Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione – A.N.AC.

ALFREDO CAMPAGNA Presidente MUNICIPIO XIV

SEGRETARIATO GENERALE COMUNE

 

Oggetto: COMPLETAMENTO OPERE URBANIZZAZIONE pdz B44 TORRESINA 2

I cittadini di Torresina chiedono maggiore attenzione e controllo da parte degli organi competenti del Comune di Roma, sul completamento delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria del Piano di zona B44 Torresina 2, che devono essere eseguite a norma di legge da chi fino ad oggi non ha compiutamente ottemperato a quanto stabilito dalla normativa vigente.

Allo scopo di conquistare il DIRITTO all’ABITARE, si chiede che le seguenti opere di urbanizzazione siano portate a termine in tempi rapidi:

apertura della rotatoria di accesso al quartiere e ripristino sede stradale di via Paolo Rosi, realizzazione delle strade di accesso alle abitazioni, illuminazione pubblica, marciapiedi senza barriere architettoniche, allaccio alla rete fognaria, acqua potabile, vasca di laminazione. Senza strade né marciapiedi, Torresina 2 essendo area di cantiere non beneficia neanche dei servizi di nettezza urbana e trasporto pubblico, attualmente collocati a circa un chilometro dalle prime abitazioni.

Poiché ad ogni incontro sull’andamento dei lavori, i costruttori/concessionari ribadiscono ”che in quelle case non ci si potrebbe ancora abitare” e visto che da tre anni vengono pagate dai residenti tutte le tasse relative alla Tari ed all’acqua(di cantiere), gli abitanti del nuovo piano di zona chiedono alle SS.VV. di provvedere al più presto, ognuno per le proprie competenze, alla soluzione degli annosi problemi;

Si chiede che venga tutelato il patrimonio immobiliare in edilizia agevolata e/o convenzionata, ripristinando la legalità sia per i canoni di locazione che per le vendite di tali alloggi e punendo la speculazione dei costruttori/concessionari oltre a verificare l’effettivo pagamento degli oneri economici dovuti al Comune stesso, procedendo nei casi estremi anche alla revoca delle convenzioni. A norma della Legge 241/90, si chiede che siano indicati i responsabili dei vari procedimenti. Certi di un rapido riscontro inviamo i più cordiali saluti.

Roma 20 ottobre 2016

================================================

FIRMA LA PETIZIONE ONLINE

I presenti fogli di raccolta firme, una volta completati, vanno riconsegnati al Comitato Torresina che si occuperà della loro consegna ai destinatari. Si prega di lasciarli nella cassetta postale di ALESSANDRO AMADEI, via PAOLO ROSI 76. Grazie per la collaborazione

SCARICA MODULO RACCOLTA FIRME

rotatoriaviarosi_201609

Rotatoria via Paolo Rosi punto di accesso al Pdz B44 Torresina 2


 

comunicazione-cdq-torresina-riguardante-assemblea-pubblica-pdz-b44-Torresina-2

istanza-di-accesso-atti-rotatoria-via-rosi

comunicazione-cdq-torresina-riguardante-sollecito-apertura-rotatoria-via-rosi

 

Giovedì 9 novembre consiglio municipale tematico su Torresina 2

Ad un anno dalla petizione (per un totale di 600 firme raccolte, metà delle quali cartacee), è finalmente stata aperta la rotatoria su via Paolo Rosi e chiusa al traffico la bretella provvisoria, che deve essere smantellata (ed il 46 barrato deve tornare a piazza Pallotta).
I lavori pubblici relativi al Pdz B44 Torresina 2 sono appena all’inizio, ma le case sono abitate da anni.

Convocazione Consiglio Municipale Tematico 9 novembre 2017

Il Consiglio del Municipio Roma XIV Monte Mario si riunirà in seduta pubblica nella Sala Consiglio della Sede Municipale di Via Battistini 464, giovedì 9 novembre 2017 dalle ore 14.30 alle 17.30 per la disamina dell’Ordine del Giorno n.26/2017  (Esame e discussione tematica concernente le opere di urbanizzazione del quartiere Torresina 2).

La convocazione è effettuata in conformità di quanto stabilito dalla Conferenza dei Presidenti di Gruppo o Capigruppo nelle sedute del 4 ottobre e 3 novembre 2017. Sono invitati a prendere parte alla seduta Rappresentanze Capitoline, della Regione Lazio oltre a tutti i cittadini interessati al tema.

*********************************************************************************
PETIZIONE SU CHANGE.ORG

Richiesta completamento Opere Urbanizzazione Primaria del Pdz B44 Torresina (legge 167/62)

In seguito all’Assemblea Pubblica sul Pdz B44 Torresina 2 del 15.10.2016, i partecipanti hanno chiesto al Comitato di Quartiere l’avvio di una petizione atta a sensibilizzare le istituzioni sulla situazione che stanno vivendo, consapevoli di non essere un caso isolato ma una delle tante, complicate situazioni che coinvolgono da anni gli oltre cento piani di zona del Comune di Roma.

Alleghiamo il testo della petizione:

ALLA CORTESE ATTENZIONE DI

VIRGINIA RAGGI            SINDACA di ROMA

PAOLO BERDINI              Assessore all’URBANISTICA e alle INFRASTRUTTURE

DONATELLA IORIO        Presidente VIII COMM CAPITOLINA URBANISTICA

RAFFAELE CANTONE   Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione – A.N.AC.

ALFREDO CAMPAGNA Presidente MUNICIPIO XIV

SEGRETARIATO GENERALE COMUNE

 

Oggetto: COMPLETAMENTO OPERE URBANIZZAZIONE pdz B44 TORRESINA 2

I cittadini di Torresina chiedono maggiore attenzione e controllo da parte degli organi competenti del Comune di Roma, sul completamento delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria del Piano di zona B44 Torresina 2, che devono essere eseguite a norma di legge da chi fino ad oggi non ha compiutamente ottemperato a quanto stabilito dalla normativa vigente.

Allo scopo di conquistare il DIRITTO all’ABITARE, si chiede che le seguenti opere di urbanizzazione siano portate a termine in tempi rapidi:

apertura della rotatoria di accesso al quartiere e ripristino sede stradale di via Paolo Rosi, realizzazione delle strade di accesso alle abitazioni, illuminazione pubblica, marciapiedi senza barriere architettoniche, allaccio alla rete fognaria, acqua potabile, vasca di laminazione. Senza strade né marciapiedi, Torresina 2 essendo area di cantiere non beneficia neanche dei servizi di nettezza urbana e trasporto pubblico, attualmente collocati a circa un chilometro dalle prime abitazioni.

Poiché ad ogni incontro sull’andamento dei lavori, i costruttori/concessionari ribadiscono ”che in quelle case non ci si potrebbe ancora abitare” e visto che da tre anni vengono pagate dai residenti tutte le tasse relative alla Tari ed all’acqua(di cantiere), gli abitanti del nuovo piano di zona chiedono alle SS.VV. di provvedere al più presto, ognuno per le proprie competenze, alla soluzione degli annosi problemi;

Si chiede che venga tutelato il patrimonio immobiliare in edilizia agevolata e/o convenzionata, ripristinando la legalità sia per i canoni di locazione che per le vendite di tali alloggi e punendo la speculazione dei costruttori/concessionari oltre a verificare l’effettivo pagamento degli oneri economici dovuti al Comune stesso, procedendo nei casi estremi anche alla revoca delle convenzioni. A norma della Legge 241/90, si chiede che siano indicati i responsabili dei vari procedimenti. Certi di un rapido riscontro inviamo i più cordiali saluti.

Roma 20 ottobre 2016

================================================

FIRMA LA PETIZIONE ONLINE

I presenti fogli di raccolta firme, una volta completati, vanno riconsegnati al Comitato Torresina che si occuperà della loro consegna ai destinatari. Si prega di lasciarli nella cassetta postale di ALESSANDRO AMADEI, via PAOLO ROSI 76. Grazie per la collaborazione

SCARICA MODULO RACCOLTA FIRME

rotatoriaviarosi_201609

Rotatoria via Paolo Rosi punto di accesso al Pdz B44 Torresina 2


 

comunicazione-cdq-torresina-riguardante-assemblea-pubblica-pdz-b44-Torresina-2

istanza-di-accesso-atti-rotatoria-via-rosi

comunicazione-cdq-torresina-riguardante-sollecito-apertura-rotatoria-via-rosi

 

Petizione Pdz B44 Torresina 2

In seguito all’Assemblea Pubblica sul Pdz B44 Torresina 2 del 15.10.2016, i partecipanti hanno chiesto al Comitato di Quartiere l’avvio di una petizione atta a sensibilizzare le istituzioni sulla situazione che stanno vivendo, consapevoli di non essere un caso isolato ma una delle tante, complicate situazioni che coinvolgono da anni gli oltre cento piani di zona del Comune di Roma.

Alleghiamo il testo della petizione:

ALLA CORTESE ATTENZIONE DI

VIRGINIA RAGGI            SINDACA di ROMA

PAOLO BERDINI              Assessore all’URBANISTICA e alle INFRASTRUTTURE

DONATELLA IORIO        Presidente VIII COMM CAPITOLINA URBANISTICA

RAFFAELE CANTONE   Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione – A.N.AC.

ALFREDO CAMPAGNA Presidente MUNICIPIO XIV

SEGRETARIATO GENERALE COMUNE

 

Oggetto: COMPLETAMENTO OPERE URBANIZZAZIONE pdz B44 TORRESINA 2

I cittadini di Torresina chiedono maggiore attenzione e controllo da parte degli organi competenti del Comune di Roma, sul completamento delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria del Piano di zona B44 Torresina 2, che devono essere eseguite a norma di legge da chi fino ad oggi non ha compiutamente ottemperato a quanto stabilito dalla normativa vigente.

Allo scopo di conquistare il DIRITTO all’ABITARE, si chiede che le seguenti opere di urbanizzazione siano portate a termine in tempi rapidi:

apertura della rotatoria di accesso al quartiere e ripristino sede stradale di via Paolo Rosi, realizzazione delle strade di accesso alle abitazioni, illuminazione pubblica, marciapiedi senza barriere architettoniche, allaccio alla rete fognaria, acqua potabile, vasca di laminazione. Senza strade né marciapiedi, Torresina 2 essendo area di cantiere non beneficia neanche dei servizi di nettezza urbana e trasporto pubblico, attualmente collocati a circa un chilometro dalle prime abitazioni.

Poiché ad ogni incontro sull’andamento dei lavori, i costruttori/concessionari ribadiscono ”che in quelle case non ci si potrebbe ancora abitare” e visto che da tre anni vengono pagate dai residenti tutte le tasse relative alla Tari ed all’acqua(di cantiere), gli abitanti del nuovo piano di zona chiedono alle SS.VV. di provvedere al più presto, ognuno per le proprie competenze, alla soluzione degli annosi problemi;

Si chiede che venga tutelato il patrimonio immobiliare in edilizia agevolata e/o convenzionata, ripristinando la legalità sia per i canoni di locazione che per le vendite di tali alloggi e punendo la speculazione dei costruttori/concessionari oltre a verificare l’effettivo pagamento degli oneri economici dovuti al Comune stesso, procedendo nei casi estremi anche alla revoca delle convenzioni. A norma della Legge 241/90, si chiede che siano indicati i responsabili dei vari procedimenti. Certi di un rapido riscontro inviamo i più cordiali saluti.

Roma 20 ottobre 2016

================================================

FIRMA LA PETIZIONE ONLINE

I presenti fogli di raccolta firme, una volta completati, vanno riconsegnati al Comitato Torresina che si occuperà della loro consegna ai destinatari. Si prega di lasciarli nella cassetta postale di ALESSANDRO AMADEI, via PAOLO ROSI 76. Grazie per la collaborazione

SCARICA MODULO RACCOLTA FIRME

rotatoriaviarosi_201609

Rotatoria via Paolo Rosi punto di accesso al Pdz B44 Torresina 2


 

comunicazione-cdq-torresina-riguardante-assemblea-pubblica-pdz-b44-Torresina-2

istanza-di-accesso-atti-rotatoria-via-rosi

comunicazione-cdq-torresina-riguardante-sollecito-apertura-rotatoria-via-rosi

 

Emanuela Orlandi. Lettera, Petizione e Marcia

Buongiorno agli amici di Torresina,

io sto seguendo gli eventi di Emanuela Orlandi poiche’ e’ una mia ex compagna di studio, andavamo in accademia musicale insieme. Mi permetto di inviarvi questa email poiche’ mi sta molto a cuore il suo caso e mi farebbe molto piacere se anche voi faceste un piccolo gesto inviando la petizione. Tutto cio’ che ultimamente e’ venuto fuori e’ stato grazie a quello che tutti noi abbiamo fatto fino ad ora, ma c’e’ bisogno ancora di piu’ firme, di piu’ forze che chiedano finalmente dopo tutto questo tempo la verita’ e la collaborazione di coloro che solo dopo tutti questi anni stanno cominciando a mettersi dalla parte della giustizia permettendo che si sappia qualcosa di piu’ che porti verso la verita’:
Vi ringrazio a nome mio ma soprattutto a nome di Pietro, il fratello di Emanuela e SOPRATTUTTO A NOME DI EMANUELA. Lettera firmata Continua a leggere