Scuola elementare Cesare Pavese: cronologia di una crisi

Della chiusura della scuola Cesare Pavese  ci stiamo occupando dal 24 ottobre con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione su una situazione di grave disagio per i bambini, i genitori ed il corpo insegnante della storica scuola di via Torrevecchia. Ricordiamo che è disponibile on-line il sito aggiornato dell’ IC Pio La Torre  (Istituto Comprensivo che raccoglie 5 scuole tra le quali la Cesare Pavese e la Andersen di cui si parla in questi giorni).

Mercoledì 10 novembre. Questa mattina è avvenuto il sopralluogo della Asl presso la mensa ed il refettorio della scuola Andersen. La visita ispettiva è andata bene, la ditta La Serenissima è stata autorizzata a riutilizzare i locali e comunica che da domani, giovedì 11 novembre, la mensa di Andersen riprenderà a fornire pranzi caldi. Data la presenza delle classi del plesso Pavese, saranno effettuati 2 turni, mentre la scuola dell’infanzia anticiperà il momento del pranzo… (grazie a mamma Laura per l’aggiornamento in tempo reale!) Continua a leggere

Scuole Pavese-Andersen: 8 novembre incontro fra rappresentanti dei genitori e istituzioni

Istituto Comprensivo Pio La Torre

Dall’incontro del 4 novembre scorso è nata l’esigenza di incontrarsi ancora, questa volta con funzionari del comune e dei servizi.
Lunedì 8 novembre prossimo alle ore 11 nei locali della scuola media Ranaldi la Dirigente Scolastica Renata Farina incontrerà i rappresentanti di classe eletti delle scuole Andersen e Pavese per fare il punto della situazione. Saranno presenti:
– l’assessore alle politiche educative e scolastiche Benito Peri;
– il responsabile del settore Sicurezza Scolastica del XII dipartimento del Comune di Roma, arch. Cuccaro;
– un rappresentante dei Vigili del Fuoco della caserma di via Genova;
– un rappresentante della ditta di ristorazione La Serenissima.

(dal sito dell’ Istituto Comprensivo Pio La Torre)

Situazione Pavese-Andersen: ieri un’assemblea con l’assessore Benito Peri

Ieri mattina  nella palestra della scuola Ranaldi si è svolta un’assemblea a cui hanno partecipato i genitori delle scuole Pavese ed Andersen, la preside Renata Farina e l’assessore alla scuola del Municipio XIX, Benito Peri.

Avremmo voluto documentare l’assemblea con immagini e video, ma il Dirigente Scolastico non ha autorizzato le riprese; noi la consideriamo un’occasione persa, per tutti. Abbiamo intervistato l’assessore Peri all’uscita della Scuola.

 

Continua a leggere

Mercoledì 3 novembre pranzo al sacco ad Andersen

Per problemi rilevati dalla ASL, la mensa della scuola Andersen mercoledì 3 novembre fornirà pranzo al sacco a tutti. L’Ufficio tecnico del XIX Municipio, per gli interventi di sua competenza, si è messo immediatamente al lavoro ed utilizzerà anche la giornata di chiusura di martedì 2 novembre per porre rimedio alle prescrizioni della ASL. Anche la ditta Serenissima, che gestisce il servizio di refezione, ha assicurato la massima sollecitudine nell’esecuzione degli interventi manutentivi prescritti.

Perchè è stata chiusa la mensa? Continua a leggere

Sicurezza: chiusa la scuola elementare Cesare Pavese

Amici di Podere Fiume e genitori coi figli alla Scuola Andersen, preparatevi ad un periodo molto… Movimentato!

Da mercoledì 3 novembre arriveranno nel Plesso Andersen centinaia di alunni della scuola elementare Cesare Pavese. L’invito vale per tutti i residenti di zona, poichè, pur se è previsto un servizio di bus-navetta che dalla scuola Pavese arriverà al plesso Andersen, aumenterà sensibilmente il traffico in entrata ed uscita dalla zona Torrevecchia-Valle dei Fontanili. Un pò di pazienza in più non guasterà soprattutto se pensiamo al disagio che stanno vivendo gli alunni della scuola chiusa.

Scuola Elementare Cesare Pavese

La Scuola Elementare Cesare Pavese è chiusa da giovedì 21 ottobre su disposizione dei Vigili del Fuoco che hanno rilevato un’inadeguata pressione dell’acqua nell’impianto antincendio, oltre ad altre irregolarità nell’impianto elettrico. I vigili del fuoco, già intervenuti a maggio scorso su richiesta di alcuni genitori che avevano denunciato pericolose infiltrazioni d’acqua piovana nei soffitti della scuola, avevano verbalizzato la non adeguatezza alle norme di sicurezza dell’istituto scolastico. Ma ne il Comune, responsabile delle pompe antincendio, ne il Municipio che deve provvedere alla manutenzione delle scuole, erano finora intervenuti. Giovedì c’è stata la chiusura a tempo indeterminato, finchè la scuola non sarà messa “in sicurezza”.
I bambini sono momentaneamente ospitati al secondo piano della scuola media Ranaldi, ma non essendoci i locali per la mensa, la scuola gli fornirà il pranzo al sacco.

Appena il comune organizzerà un servizio di navette, 11 classi del tempo pieno verrano ospitate nel plesso Andersen e nei locali del Polo Intermundia, che chiuderà momentaneamente le attività. A mensa saranno effettuati doppi turni. 

I bambini rimarranno nel plesso Andersen finchè non verrranno sistemati l’illuminazione d’emergenza e la messa a pressione degli idranti, questo presumibilmente  in un mese. Poi bisognerà aspettare i tempi necessari al rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi, che non sono ipotizzabili…

Pubblichiamo di seguito la lettera che ci ha inviato in data 20/10/2010 il “Comitato Genitori e Lavoratori della Scuola Roma NordContinua a leggere