20 settembre Puliamo il Quartiere

PULIZIA DI QUARTIERE

Il Comitato di Quartiere Torresina in collaborazione col gruppo RETAKE TORRESINA, organizza una domenica di pulizia di quartiere. Appuntamento alle ore 9.00 di domenica 20 settembre sia davanti all’edicola di viale Montanelli che via Paolo Rosi 79, per decidere insieme dove e cosa pulire. 

Ringraziamo il Gruppo Scout Roma 122 Branco Fiore Rosso, che ha aderito con entusiasmo ed aspettiamo tutti i cittadini che vogliono migliorare CONCRETAMENTE, il posto dove vivono (o lavorano).

Allora… Vi aspettiamo con guanti e ramazza (anche le zappe vanno bene, vista l’erba selvatica che si è impadronita dei nostri marciapiedi) per ridare decoro al nostro quartiere !!!

Per chi non potesse esserci domenica, appuntamento SABATO 19 SETTEMBRE ore 10,00 davanti all’edicola. C’è tanto da lavorare per il decoro, più siamo meglio è.

Inviate una pre-adesione al numero 347.4503443 con scritto RETAKE in modo che possiamo organizzare gruppi di lavoro già prima dell’incontro. In questo modo guadagneremo tempo prezioso. Sabato o domenica… Ci vediamo al RETAKE !!!

P.s. Tutti contenti di vivere in un posto bello e pulito, per questo motivo se ci saranno MENO DI 12 PARTECIPANTI, l’evento sarà annullato.

La pulizia di via Paolo Rosi

Mi scuso per il ritardo con cui pubblico questo articolo, che però, a distanza di tre settimane rende ancora più merito allo splendido lavoro svolto dai volontari di via Rosi in quella domenica di ottobre. E’ stata una bella mattinata di decoro ma anche di socializzazione, perché è stata l’occasione per fare qualcosa insieme a persone che hanno la stessa sensibilità ed amore per il quartiere. Ma c’è di più… Strade e marciapiedi sono ancora pulite e l’AMA sta togliendo l’erba selvatica anche dai marciapiedi di via Torresina. Che dire? Grazie!!!

Domenica 13 ottobre per Torresina è stata un’altra giornata particolare, una giornata dedicata alla pulizia ed il decoro di via Paolo Rosi. Su richiesta dei residenti, il comitato Torresina ha organizzato l’evento di pulizia al quale hanno partecipato una trentina di persone. Armati di guanti, zappe e tanta buona volontà, i volontari del decoro si sono dedicati alla rimozione dell’erba selvatica che da tanto, troppo tempo presidiava i loro marciapiedi. Alla fine della mattinata, la strada è tornata bella e pulita e tutti sono tornati a casa contenti di aver partecipato, concretamente, al miglioramento del decoro nel posto dove abitano. Un sincero ringraziamento a tutti loro, in particolare ad Alessandro e Luigi che ne sono stati i promotori.

Cittadini per il decoro

E’ stata una mattinata davvero speciale quella di sabato 14 settembre per Torresina. Alcuni cittadini si sono dati appuntamento sul viale principale, Indro Montanelli, per il taglio dell’erba selvatica sui marciapiedi ma anche pulizia approfondita dell’aiuola e potatura degli alberi. L’appuntamento è stato organizzato da Domenico e Fabio, che in questo modo hanno voluto festeggiare la fine dell’estate, con un grande gesto d’amore e rispetto per il quartiere dove vivono dalla sua fondazione (2003); non poteva mancare l’inossidabile Demetrio.

Già nei giorni precedenti Fabio, aiutato da Nicola ed altri amici (Peppe e Nicholas), avevano pulito e sistemato marciapiedi ed aiuole della parte finale di viale Montanelli (dove gira l’autobus). Hanno perfino sistemato un cipresso, che era rimasto piegato dalla nevicata del 2012 !

Non possiamo che ringraziali a nome di tutti, perchè i cittadini attivi sono una cosa rara e preziosa e ci auguriamo che la loro bella iniziativa abbia un effetto contagioso sul resto del quartiere (e di chi ci legge, anche se abita in australia!). Un ringraziamento anche agli operatori AMA che erano di pulizia quel giorno nel quartiere, perchè hanno cercato di agevolare il compito dei volontari.

Quest’anno le erbacce si sono impadronite dei marciapiedi, non solo a Torresina. Basta farsi un giro in zona e si notano cespugli e fili d’erba su ogni marciapiede. L’evento può avere due cause diverse (ma sommabili), la riduzione dei finanziamenti ad AMA per interventi di disinfestazione straordinari e l’annata particolarmente ricca di giorni in cui al sole si sono alternate pioggia ed umidità, le condizioni ideali per far crescere la vegetazione.