Giornata difficile per i trasporti quella di domani, 1° marzo. Infatti è stato confermato, dai sindacati di riferimento, lo sciopero di 4 ore per i settori ferroviario, marittimo, bus e metro, viabilità, merci e porti.
Saranno i lavoratori appartenenti alle sigle sindacali della Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa e Fast che incroceranno le braccia per 4 ore con tempi e modalità differenti da città a città. Continua a leggere
Archivi tag: treni
Sciopero trasporto pubblico 22 luglio a Roma
Uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico è in programma per venerdì 22 luglio. La protesta, indetta dalle organizzazioni sindacali Filt, Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Fast Confsal e Faisa Cisal, coinvolgerà i lavoratori Atac, Roma Servizi per la Mobilità e Roma Tpl.
Venerdì 22 luglio, quindi, dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio in città saranno a rischio bus, tram, metrò, ferrovie urbane Roma Lido, Termini Giardinetti e Roma Civita-Castellana Viterbo, le linee periferiche gestite da Roma Tpl e i servizi gestiti dall’Agenzia per la Mobilità.
Già nella notte di giovedì 21 saranno possibili disagi per i collegamenti bus notturni, le linee identificate dalla lettera “n”.
Venerdì 22 luglio poi, in occasione dello sciopero del trasporto pubblico, le Zone a traffico limitato diurne di Centro storico e Trastevere non saranno attive. Regolarmente in funzione, invece, tutte le Ztl notturne: Centro, Trastevere, Monti, Testaccio e San Lorenzo.
Giovedì 21 luglio invece la protesta è in programma in Cotral, che gestisce il trasporto pubblico extraurbano su gomma. Continua a leggere