2011 a Torresina e dintorni

follow meIl nuovo anno nel quadrante Torresina-Quartaccio si aprirà con due importanti novità: la conclusione dei lavori per il Parco di Torresina e la consegna dei primi alloggi delle nuove edificazioni di via Podere Fiume.
Il Parco di Torresina avrà un’area giochi per bambini, un campo di volley-basket, un chiosco e l’accesso ad internet “free” attraverso Provincia Wi-Fi. Sulle case in consegna a Podere Fiume torneremo tra un pò.
Nella primavera dovrebbe poi aprire il cantiere dei sondaggi archeologici approfonditi per la realizzazione della scuola materna.
Prima dell’estate potrebbero partire i lavori per il completamento e l’illuminazione di piazza Gino Pallotta che dovrebbero concludersi entro il 2011.
Andranno avanti i lavori già cominciati a Torresina2 mentre quelli non ancora partiti dovranno aspettare una ulteriore autorizzazione d’impatto ambientale e soprattutto, l’arrivo del nuovo collettore fognario della maglianella, già in costruzione, i cui lavori dovrebbero concludersi nella seconda metà del 2013.
Per la consegna delle abitazioni di via del Podere Fiume, la data è stata spostata da dicembre 2010 a febbraio 2011 a causa di un piccolo inconveniente: non avevano l’allaccio in fogna (quindi niente acqua ne abitabilità cioè niete rogito).
È in fase di realizzazione un mini depuratore sotto la curva di via di Torresina, quando sarà pronto la situazione si sbloccherà! È comunque paradossale che per valorizzare il Fosso delle Campanelle, ci si realizzi un bel depuratore, grande o piccolo che sia. Sempre nell’ambito di questo intervento, che chiameremo art.11 Podere Fiume, è prevista contestualmente alla consegna degli alloggi la realizzazione di un impianto sportivo (palestra, piscina, campi tennis, calcetto, volley-basket), un parco giochi per bambini, un’area attrezzata per cani ed un parcheggio di accesso al fosso delle campanelle, all’altezza della curva di via Torresina, lato Centro Commerciale. Non si hanno notizie aggiornate sulla struttura commerciale che ospita l’antica strada romana.
Stanno terminando i lavori di sistemazione dell’archeoparco di Quartaccio. È stata richiesta dalla sovrintendenza una maggiore valorizzazione delle risorse archeologiche presenti. Al termine dei lavori il parco, dotato anche di accesso internet free di Provincia WiFi, sarà pronto all’apertura anche se rimane la grossa incognita di chi lo gestirà, poiché aldilà dei tempi infiniti che ci sono voluti per realizzarlo, potrebbe bastare poco tempo ai vandali, senza un controllo, per demolirlo.
Prevista tra qualche mese l’illuminazione del tratto finale di via dei Monti della Capanna, la strada che collega via Podere Fiume a via del Quartaccio.
La consegna delle case di Podere Fiume acuirà il problema del traffico, la cui risposta principale sarà nella partenza dei lavori per la realizzazione della torrevecchia bis da via dei Fontanili al S. Maria della Pietà. Si spera di vedere i primi cantieri aperti entro il 2011. Nessuna notizia invece del tratto di nuova torrevecchia che dovrebbe collegare via dei fontanili con Boccea.
Non ci sono novità neanche riguardo al collegamento di torresina2 al Gra ne al muro di via Andrea Barbato: il comitato Torresina ha chiesto da tempo l’istituzione di un gruppo di lavoro sull’argomento, con l’obiettivo di individuare e rimuovere le ragioni che lo tengono in piedi.
Entro il 2011 dovrebbe partire la gara europea per la realizzazione del prolungamento della linea A della metropolitana fino a Torrevecchia, con annessa zona di scambio a capolinea degli autobus.

Provincia Wi-Fi arriva a Torresina

 

Gli hot-spot di “Provincia Wi-Fi” stanno arrivando anche nel Municipio XIX; in queso periodo ne stanno installando ben 14:

Parco Torresina, Casale Podere Fiume, Parco via A.Ascalesi, Parco Giambattista Soria, Parco via Casal del Marmo, Santa Maria della Pietà, Piazza N.S. di Guadalupe, Parco S.Onofrio, Casale Giannotto, Centro Polivalente “Rino Di Vito”, Piazza Giovenale, Parco ex Combattenti Monte Mario, Parco via G. Allievo, Parco via P.E. Castagnola.

Una parte di queste postazioni è già funzionante, il resto (compresa Torresina) lo sarà a breve, se è vero che il progetto, partito a natale del 2008, prevede che ci saranno, entro il 2010, almeno 500 hot-spot attivi in tutto il territorio della Provincia di Roma. Continua a leggere

Poste Mobile: nuove tariffe 5×15 e 9xtutti

Postemobile  ha dato il via ad una nuova campagna pubblicitaria, che dura fino al 10 di settembre 2010.

 

La nuova Tariffa di Poste Mobile 9xtutti, attivabile solo da web, è interessante, soprattutto per chi usa il telefonino con un traffico che si aggiri oltre i 15euro mensili. L’attivazione del Piano 9 x Tutti è riservata a tutti i nuovi Clienti PosteMobile che acquistano la SIM PosteMobile  richiedendo contestualmente la portabilità del proprio numero di cellulare di altro operatore verso PosteMobile entro il 10.09.2010.

Senza scatto alla risposta con tariffazione a scatti anticipati di trenta secondi.

Se ricarichi almeno 15€ al mese, parli e invii SMS a 9 cent senza canoni e senza costi per il mese successivo!

In prossimità dell’addebito del canone mensile riceverai un SMS informativo. Per permettere il rinnovo automatico del Piano alla sua scadenza, il credito telefonico residuo della tua SIM deve essere almeno pari al costo del canone mensile. In caso di sospensione del piano per credito insufficiente verranno applicate le tariffe di 16 cent/min per le chiamate e 12 cent per ogni SMS.

Il che significa che allo scadere di ogni mese bisogna avere sul conto almeno i 4,00 euro per l’attivazione della promozione, altrimenti si passa alla tariffa “normale”.

Caratteristiche principali di 9xtutti (quando è attivo):

  • Chiamate verso tutti i numeri fissi e cellulari nazionali a 9 cent/min
  • SMS verso tutti i cellulari nazionali a 9 cent/SMS
  • Canone mensile: 4€ Il primo canone mensile viene addebitato in fase di attivazione del piano, i successivi saranno addebitati ogni 31 giorni.
  • Obbligo di Portabilità del proprio numero di cellulare
  • Senza scatto alla risposta con tariffazione a scatti anticipati di trenta secondi.

L’offerta è valida fino al 10 settembre 2010.

Se ricarichi almeno 15€ al mese, parli e invii SMS a 9 cent senza canoni e senza costi per il mese successivo.

inoltre…

Coloro che commenteranno questo post, dovete essere in tanti, abbiamo l’opportunità di farvi inviare fino a 10 codici di attivazione della Speciale Promozione 5×15, di cosa si tratta:

portando il tuo numero di cellulare in PosteMobile. Riceverai quindi un bonus di 10€ di traffico telefonico.

Caratteristiche principali:

– La Promozione riservata ai possessori di un codice monouso selezionato dal blogger (in questo caso da www.torresina.net)
– Il codice monouso ricevuto deve essere comunicato all’operatore di sportello se l’attivazione della SIM avviene presso un Ufficio Postale oppure inserito nel campo codice promozione in fase di acquisto dal sito
www.postemobile.it (solo per i titolari di un conto BancoPosta registrati al servizio BancoPosta Online o possessori di una carta Postepay registrata per accedere ai servizi online o un conto BancoPosta Click)

– Obbligo di portabilità del proprio numero di cellulare in PosteMobile.

per terminare

Associa la tua nuova SIM PosteMobile allo strumento di pagamento BancoPosta di cui sei titolare e hai fino a 9€ di bonus in traffico telefonico per l’utilizzo di uno dei Servizi Semplifica dispositivi (Ricarica Postepay; pagamento bollettini, Bonifici e Postagiri), pari a 1€ per ogni Servizio Semplifica Dispositivo utilizzato per 3 mesi dall’attivazione della SIM.

AFFRETTATEVI A COMMENTARE!!!

Che abbiamo voglia di farvi inviare i primi 10 codici monouso messi a disposizione da PosteMobile….vai coi commenti, la storia più bella  e la più  raccapricciante riceve il primo codice, la più simpatica, la più falsa e cosi via, la classifica sarà pubblicata!!!

PosteMobile
tariffa
9xtutti
5×15

Articolo sponsorizzato

Calcio: le regole sono cambiate

Velocità Vs velocità: le regole sono cambiate. La Rivoluzione del Calcio Moderno è iniziata in soli 165* Grammi di scarpino.

Nei prossimi Mondiali di calcio che si terranno in Sud Africa, dove i millimetri o una frazione di secondo possono fare la differenza tra vincere e perdere, la sfida non è mai stata così sentita. Adidas ha risposto a questa richiesta degli atleti di reinventare le regole di velocità e trasformare le scarpe icona F50 nelle scarpe più leggere che adidas abbia mai creato.

Ed è per questo che la casa tedesca è orgogliosa di presentare le scarpe da calcio più leggere mai prodotte, le F50 adiZero. Le nuove rivoluzionarie scarpe pesano solamente 165 grammi* e sono dotate di tecnologie innovative che rendono le F50 adiZero le più leggere e veloci mai realizzate.

Lionel Messi sarà il primo ed unico giocatore ad indossare i distintivi colori del porpora cangiante, del bianco ed electricity durante la Coppa del Mondo FIFA 2010.