Domenica 13 marzo la Fattoria va… A Torresina

Domenica 13 marzo 2016 dalle 9 alle 14, la “Fattoria va in città” arriva in viale Indro Montanelli, a Torresina.

FattoriaTorresina

Vieni a degustare gratuitamente le bontà tipiche del Lazio. Tra i tanti prodotti troverai anche: porchetta, salumi, carni pregiate, mozzarella di bufala, formaggi tipici, miele, vini di qualità, oli dop, frutta, verdura di stagione e prodotti tipici regionali.

La manifestazione ha lo scopo di ricreare un ambiente rurale in un angolo della città in cui tutti, a partire dai bambini, potranno percepire i sistemi tradizionali di produzione e trasformazione delle materie prime agricole, attività ancora molto presenti nei comuni della Provincia di Roma.
La fattoria va in città, infatti, è un’opportunità per fare conoscere, attraverso l’esperienza diretta dei laboratori didattici, l’ambiente produttivo rurale dove tracce di presenza e processi delle attività agricole possono essere osservati ed interpretati nelle molteplici valenze formative. Un modo per comprendere e rendere partecipe del ruolo sociale e multifunzionale del mondo rurale, per apprendere il legame che unisce comportamenti di tutti i giorni con problemi di salvaguardia ambientale e per valorizzare i prodotti agricoli tipici di un territorio. In questo caso si potranno osservare anche antiche tradizioni folkloristiche e culturali che allietano la vita di molti cittadini della provincia di Roma con sagre, giochi e spettacoli tipici.

• Un’area sarà riservata ad aziende agricole e produttori per la vendita, degustazione e promozione dei prodotti tipici regionali;
• Un’area sarà dedicata ad aziende agricole biologiche che oltre alla vendita, degustazione dei propri prodotti riprodurranno con piccoli laboratori didattici dimostrazioni di come avviene la trasformazione dei prodotti dell’agricoltura.

Domenica 10 gennaio la fattoria arriva a … Torresina

Domenica 10 gennaio 2016 dalle 9 alle 14, la “Fattoria va in città” arriva in viale Indro Montanelli, a Torresina.

animazione bambini, Fattoria va in città giochi. manifestazione culturale enogastronomica, Mercato Contadino, municipio roma XIV, Terra alta

La Fattoria va in Città
Mercato agricolo chilometri zero

Vieni a degustare gratuitamente le bontà tipiche del Lazio. Tra i tanti prodotti troverai anche: porchetta, salumi, carni pregiate, mozzarella di bufala, formaggi tipici, miele, vini di qualità, oli dop, frutta, verdura di stagione e prodotti tipici regionali.

La manifestazione ha lo scopo di ricreare un ambiente rurale in un angolo della città in cui tutti, a partire dai bambini, potranno percepire i sistemi tradizionali di produzione e trasformazione delle materie prime agricole, attività ancora molto presenti nei comuni della Provincia di Roma. 
 La fattoria va in città, infatti, è un’opportunità per fare conoscere, attraverso l’esperienza diretta dei laboratori didattici, l’ambiente produttivo rurale dove tracce di presenza e processi delle attività agricole possono essere osservati ed interpretati nelle molteplici valenze formative. Un modo per comprendere e rendere partecipe del ruolo sociale e multifunzionale del mondo rurale, per apprendere il legame che unisce comportamenti di tutti i giorni con problemi di salvaguardia ambientale e per valorizzare i prodotti agricoli tipici di un territorio. In questo caso si potranno osservare anche antiche tradizioni folkloristiche e culturali che allietano la vita di molti cittadini della provincia di Roma con sagre, giochi e spettacoli tipici.

• Un’area sarà riservata ad aziende agricole e produttori per la vendita, degustazione e promozione dei prodotti tipici regionali;
• Un’area sarà dedicata ad aziende agricole biologiche che oltre alla vendita, degustazione dei propri prodotti riprodurranno con piccoli laboratori didattici dimostrazioni di come avviene la trasformazione dei prodotti dell’agricoltura.

Metti l’orto in tavola il giorno di Natale

Quale occasione migliore del pranzo di Natale per far assaggiare le verdure del nostro orto ai parenti!?
Proprio per questo gli amici di Coltivareorto hannodi  pensato regalarvi qualche ricetta vegetariana da poter utilizzare il giorno di Natale (ma anche per Capodanno o per l’Epifania, perché no)! Ecco qua qualche piccolo consiglio: Continua a leggere

Il mistero della scomparsa del Latte alla spina a Roma

Si sono spenti da poco i riflettori sulla Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti e speriamo di avervi fatto almeno riflettere sulle molte possibilità che abbiamo di ridurre i rifiuti attraverso le nostre scelte quotidiane. In particolare i “prodotti alla spina” potrebbero rappresentare, ove presenti, una bella opportunità per ridurre i consumi, soprattutto di contenitori di plastica, ma anche di tetrapack, ove presenti i distributori di latte crudo. Purtroppo NON è il caso di Roma… Continua a leggere

Come coltivare il tuo orto in balcone (senza stress): il Libro

Come coltivare il tuo orto in balcone senza stressVorresti coltivare un orto in balcone ma non sai come fare?

Scarica l’ebook gratuito di coltivareorto.it. In 20 pagine troverai:

  • I consigli essenziali per iniziare l’orto in balcone
  • La guida passo dopo passo sulla semina
  • I consigli per l’annaffiatura
  • I calendari della semina e della raccolta
  • La tabella per scegliere gli ortaggi più adatti

Puoi scaricarlo dal sito Coltivareorto.it oppure sfogliarlo su Torresina.net