Oggi giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Nell’ambito del percorso di progettazione partecipata attivato da Intersos LAB – Centro di Formazione – Polo Territoriale si sono creati diversi tavoli territoriali; questo video è frutto della collaborazione interassociativa sul tema “Fragilità e empowerment” per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il video è una raccolta di immagini realizzata da Intersos Lab, Linearmente, Atelier del Possibile Associazione culturale “Lucchina e Ottavia” e Comitato di quartiere Torresina. Il video verrà proiettato il 25 novembre alle 18,30 sulle pareti esterne del centro Intersos Lab a Via della Stazione di Ottavia 129 (il video sarà visibile dalle ore 12,00 sulla pagina Facebook di IntersosLAB www.facebook.com/IntersosLAB )

Per l’occasione è stata installata una panchina rossa al capolinea del 46 a Torresina.

Questi sono solo i primi passi di un progetto che vuole essere un punto di riferimento per le tematiche che riguardano l’empowerment delle donna e il contrasto alla violenza di genere.

#violenzacontrodonne

#panchinarossatorresina

La Mela di AISM. Domenica 4 ottobre Chiesa Torresina

2, 3 e 4 ottobre 2020 torna La Mela di AISM per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla e implementare i servizi per i giovani più colpiti dalla malattia. Attivo anche l’SMS solidale al 45512 a sostegno del progetto “ripartire insieme”. Testimonial di Mela è lo chef Alessandro Borghese che continua il suo impegno verso i giovani con sclerosi multipla, i più colpiti dalla malattia.

Domenica 4 ottobre dalle 10:00 alle 13:00

davanti alla Chiesa di S. Faustina

(viale Indro Montanelli 7)

Non mancate!!!

Si potrà aderire all’iniziativa attraverso una donazione minima di  9 euro. Si riceverà in cambio un sacchetto da 1,8 kg di gustose mele rosse, verdi e gialle a fronte di una donazione minima di 9 euro. L’iniziativa di sensibilizzazione e di raccolti fondi di AISM andrà  a sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e a garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con SM, la maggior parte delle quali sono giovani tra i 20 e 40 anni.

Tesseramento 2020

Siamo lieti di invitare tutti coloro che vogliono aderire in qualità di Soci al Comitato di Quartiere Torresina ad iscriversi o a rinnovare la Tessera per il 2020, recandosi presso il Box Uffici, che si trova al piano interrato del Centro Commerciale e sarà aperto nei seguenti orari:

Martedì e Giovedì : dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 (salvo riunioni)

Il tesseramento prevede il contributo di € 5 che, oltre a finanziare le nostre attività, dà l’opportunità di venire sempre informati (via mail ed sms) e di accedere alle CONVENZIONI, un insieme di agevolazioni riservate ai Soci del Comitato, stipulate con Professionisti, Associazioni ed esercizi Commerciali. Certi della vostra fiducia vi aspettiamo numerosi.

Viaggio nella Storia. Sabato 18 gennaio Giornata della Memoria 2020

Ciclo di Conferenze Viaggio nella Storia 2019/2020

SABATO 18 gennaio  ore 17:00

presso il Laboratorio LENTINI LAB viale Indro Montanelli 131

Per non dimenticare

Giornata della Memoria 2020

Il rifugio segreto: la storia di Anna Frank

 Relatrice: Alessandra BONFIGLI 

Lettura di pagine del Diario a cura di Angela Lavini

Ingresso libero    

Si ringrazia la dottoressa LENTINI per l’ospitalità

  

Sabato 11 gennaio Viaggio nella Storia. IMMAGINI DAL MONDO DEGLI ETRUSCHI

VIAGGIO NELLA STORIA

Sabato 11 gennaio il nostro socio e consigliere Roberto Giordano ci accompagnerà alla scoperta del misterioso popolo degli ETRUSCHI.
Appuntamento alle ore 11:00 presso la Biblioteca Franco Basaglia
(via Federico Borromeo, 67) con una conferenza dal titolo:
IMMAGINI DAL MONDO DEGLI ETRUSCHI
Il mistero delle origini, l’enigma della lingua. Le origini del popolo etrusco tra leggenda e ricerche scientifiche.
Attività libera e gratuita, non mancate!!!