Comitato Torresina. NO al taglio delle 23 corse del 46 barrato

Il Comitato di Quartiere Torresina esprime forte stupore, amarezza e preoccupazione per la nuova ristrutturazione della linea 46Barrato, che questa volta assume il nome di “Riprogrammazione del servizio“.

Con 23 corse soppresse, il 46Barrato, unico servizio di trasporto pubblico che ci collega al resto della città, subisce un crollo della frequenza di passaggio.

La ristrutturazione di luglio 2014, oltre ad un dimezzamento del tracciato percorso, aveva portato ad un netto peggioramento della frequenza delle corse che era passata da 19 a 27 minuti come avevamo segnalato in una lettera del febbraio 2014 (Protocollo Numero CT/2016/0018471); con questi nuovi tagli alle corse, ci avviciniamo ad attese di 50 minuti, un dato inaccettabile.

Per questo motivo chiediamo un immediato ripristino delle corse soppresse, ricordando che il nostro quartiere è abitato da oltre 5mila cittadini, attende ancora una ottimizzazione del tragitto stabilito nel 2014, fermate d’ autobus per i residenti del Pdz B44 Torresina 2 (dal 2013) ed il collegamento della nostra zona alla linea ferroviaria FL3 (dal 2008).

Sottolineiamo con forza il fatto che la riduzione dell’ offerta del trasporto pubblico favorirà soltanto un aumento del trasporto privato su quattro ruote congestionando ancora di più il traffico su via di Torresina, unica via di uscita dal quartiere e Valle dei Fontanili. Fiduciosi in un rapido riscontro, inviamo cordiali saluti.

Roma 05/09/2016

ANTONIO PICCIAU

Presidente Comitato di Quartiere Torresina

RIPROGRAMMAZIONE DEL SERVIZIO DI SUPERFICIE DAL 5 SETTEMBRE 2016

Il 4 settembre, con un post su Facebook, l’Assessora comunale alla Città in Movimento Linda Meleo aveva così anticipato i tagli che dopo poche ore sarebbero stati comunicati sul sito dell’ATAC.

Assessora alla Città in Movimento Linda Meleo

Assessora alla Città in Movimento Linda Meleo

“Da domani (5.09.2016 ndr) inizia una grande operazione verità. Uno dei nostri obiettivi è quello di essere chiari con i cittadini romani. Non si poteva continuare ad ‘ingannare‘ gli utenti dicendo loro ‘il bus passa ogni 5 minuti’ e non mantenendo poi questa promessa.

I romani ora sapranno, grazie a dati aggiornati sul web e tramite le app per smartphone, gli effettivi bus in circolazione e i loro orari precisi di passaggio alle fermate. Questo perché abbiamo provveduto a realizzare, su input della commissione capitolina Trasporti guidata da Enrico Stefano, una nuova programmazione delle corse bus basata sull’effettiva disponibilità di mezzi e quindi commisurata alle effettive potenzialità di erogazione del servizio.

Abbiamo inoltre chiesto ad Atac di avviare un programma straordinario di manutenzione dei mezzi per incrementare gradualmente il numero di bus e tram disponibili fino a raggiungere il fabbisogno stabilito dal contratto di servizio tra Atac e Roma Capitale”.

Poche ore dopo sul sito dell’ATAC appariva il seguente comunicato che annunciava una “RIPROGRAMMAZIONE” del servizio di trasporto pubblico che al quartiere di Torresina costa ben 23 delle 700 corse soppresse, nell’unico servizio di trasporto pubblico che raggiunge il quartiere:

RIPROGRAMMAZIONE DEL SERVIZIO DI SUPERFICIE DAL 5 SETTEMBRE 2016

Da lunedì 5 settembre 2016, il servizio di superficie di Atac (bus, filobus, tram) sarà riprogrammato in base all’effettiva disponibilità di veicoli necessari per la gestione delle corse. Contemporaneamente è iniziato un programma straordinario di manutenzione dei mezzi per incrementare gradualmente il numero di bus e tram disponibili sino a raggiungere il fabbisogno stabilito dal contratto di servizio tra Atac e RomaCapitale.

Nel corso della settimana, su app e siti Internet, quindi, l’elenco delle corse attive e di quelle cancellate sarà via via reso pubblicato appena aggiornati gli archivi dei dati. Temporaneamente, le corse cancellate sono disponibili cliccando su www.atac.roma.it, sezione “riprogrammazione del servizio di superficie a partire dal 5 settembre” e scaricando il Pdf con le variazioni. Stesse informazioni disponibili anche su muovi.roma.it.

SCARICA QUI IL PROSPETTO CON LA RIPROGRAMMAZIONE DEL SERVIZIO DI SUPERFICIE

Eventuali ulteriori aggiornamenti nel programma del servizio di superficie, come riprogrammazioni dovute a traffico, indisponibilità mezzi o altri eventi rilevanti, saranno disponibili sul sito www.atac.roma.it sezione tempo reale servizio di superficie e sui canali social @infoatac e whatsapp (inviando un messaggio testo al numero 335.1990679)‎. Le stesse notizie saranno disponibili anche sui supporti informativi dell’agenzia della mobilità agli indirizzi www.agenziamobilita.roma.it e muovi.roma.it .‎

Lunedi 22 settembre al via la razionalizzazione della rete di superficie a Roma Nord Ovest

Da lunedì 22 settembre scatta la quarta fase di razionalizzazione e potenziamento della rete di superficie che riguarda Roma Nord e Roma Nord Ovest. Il ridisegno della rete è stato orientato al miglioramento dei collegamenti all’interno dei quartieri e in direzione delle stazioni ferroviarie (FL3 e Roma-Nord) e della linea A della metropolitana in particolare nella zona della via Cassia. Nasce la prima linea attiva H24 7 giorni su 7 lungo lo stesso percorso (la 913), mentre la 301 che collegherà Grottarossa al Centro (via Tomacelli) nel fine settimana sarà in funzione sino alle ore 1.30.

razionalizzazioneatac

Continua a leggere