Progetto Parco Itinerante

 

Il Comitato di Quartiere Torresina è lieto d’invitarvi al Parco Scuola Itinerante. Si tratta di un’opportunità che la Società Italiana Centro Educazione Stradale offre a tutti  i cittadini sensibili all’educazione stradale dei giovani.

Sarà allestita un’area attrezzata di segnaletica, semafori, strisce pedonali, rotatorie, dove ai giovani è proposta un’esperienza di educazione stradale attiva su minivetture e ciclomotori in relazione alla loro età.

Il progetto è rivolto a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni a cui saranno trasmessi da insegnanti qualificati i principi dell’educazione stradale.

“EDUCARE DIVERTENDO e DIVERTIRE EDUCANDO”

Ai partecipanti verrà rilasciato il “Foglio Rosa”, un Pieghevole della segnaletica stradale, un opuscolo del Parco Scuola dell’Eur e l’Attestato di partecipazione.

Appuntamento al Centro Commerciale Torresina

SABATO 31 MARZO 2012

Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30

Compila il modulo di registrazione On-line

Presto a Torresina il Parco Scuola Mobile

Sabato 31 marzo arriverà a Torresina il Parco Scuola Mobile della Società Italiana Centro Educazione Stradale; il Parco Scuola è un’opportunità che la S.I.C.E.S. offre a tutti quegli Enti Pubblici o Privati sensibili all’educazione stradale dei giovani.

Viene allestita un’area attrezzata di segnaletica, semafori, strisce pedonali, rotatorie ecc. in base anche alle singole esigenze, dove ai giovani è proposta un’esperienza di educazione stradale attiva su minivetture e ciclomotori in relazione alla loro età. “Educare divertendo e divertire educando”  è lo scopo del Parco Scuola del Traffico. Ed anche il nostro.

L’evento è organizzato dal Comitato di Quartiere Torresina in collaborazione col Centro Commerciale. Per partecipare al Parco Scuola itinerante di Torresina sarà necessario il pagamento di un piccolo contributo (5€), necessario alla copertura dei costi quasi interamente coperti dagli amici sponsor. Da domani sarà possibile prenotare la partecipazione dei propri figli on-line. Numero limitato di posti.

Marzo al Centro Commerciale Torresina

 

In occasione del Mese Sociale promosso dal Centro Commerciale Torresina, il Comitato di Quartiere organizzerà in collaborazione con Croce Rossa Italiana degli incontri dedicati alla Disostruzione Pediatrica ed al Primo Soccorso.

Le iniziative sono supportate dal Gruppo Donatori Sangue Torresina S.Faustina, che ci invita a partecipare alla prossima raccolta di sangue prevista per domenica 29 aprile 2012, presso la Chiesa di Torresina.

Il 31 marzo arriverà il Parco Scuola del Traffico, un progetto di educazione stradale rivolto a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Sarà realizzata una piccola città in miniatura dove i giovani si cimenteranno con i cartelli della segnaletica, alla guida di minivetture(bambini) e scooter (ragazzi). Insegnare e trasmettere i principi dell’educazione stradale attraverso il motto “Educare Divertendo e divertire educando“. Ai partecipanti verrà rilasciato il “Foglio Rosa”, foglio della segnaletica stradale, depliant ed un attestato di partecipazione. Il Parco Scuola è un progetto della S.I.C.E.S. (Società Italiana Educazione Stradale) con sede stabile all’Eur (www.parcoscuola.it )

Il Comitato Torresina informa che si cercano Sponsor interessati a finanziare l’evento, ringrazia per le offerte di Patrocinio gratuito che saranno prese in considerazione per future iniziative.
 
sabato 3 marzo ore 10.30 Corso di Disostruzione Pediatrica
sabato 17 ore 11 ed ore 17.00 Presentazione del Corso di Primo Soccorso
sabato 31 marzo Educazione stradale bambini e ragazzi: il Parco Scuola del Traffico
 
Durante gli incontri, i figli dei partecipanti (bambini dai 4 ai 12 anni) potranno essere accompagnati presso la Ludoteca Jasmine che si prenderà cura di loro gratuitamente (necessario prenotare al numero 06.6144345)
Si ringraziano la Parrocchia di Torresina e l’Associazione Noi di Torresina per il supporto fornito alle iniziative.

Educare divertendo e divertire educando

La S.I.C.E.S. srl (Società Italiana Centri Educazione Stradale) è un vero e proprio centro di formazione conducenti della strada per i ragazzi dai 3 ai 15 anni che nel 1964 ha creato il Parco Scuola del Traffico di Roma attivo nel campo dell’educazione stradale.

Il Parco Scuola del Traffico consiste in uno schema stradale in scala 1:2 dove tutto è simile alla realtà. Solo così i bambini, nella loro dimensione, hanno la netta sensazione di trovarsi nel traffico cittadino.
I futuri utenti della strada  si formano oggi e  ciò deve avvenire nel modo migliore; noi in qualità di educatori mettiamo a disposizione dei giovani le migliori tecniche educative nell’ambito dell’educazione stradale in una struttura dove disponiamo di:

  • un’apposita area per svolgere lezioni di guida pratiche;
  • un’aula per la proiezione di filmati di educazione stradale e per le esercitazioni teoriche, necessarie per guidare nel nostro circuito stradale;
  • una officina meccanica dove provvediamo alla riparazione delle miniautovetture con motore a scoppio ed elettriche;
  • un ufficio per la consulenza e progettazione circa l’educazione stradale.

Il metodo che il Parco Scuola attua per l’educazione stradale è   brevettato e depositato.

“Educare divertendo e divertire educando”

è lo scopo del Parco Scuola del Traffico