Torresina per Amatrice

  • COMUNICATO STAMPA

plpl16-verticale-1

TORRESINA PER AMATRICE

Roma, 6 dicembre 2016. Il Comitato di Quartiere Torresina è lieto di annunciare la partecipazione dei ragazzi del Liceo Scientifico NICOLA FILOTESIO di AMATRICE alla XV Edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria dell’EUR. La visita avrà luogo il giorno dell’inaugurazione, mercoledì 7 dicembre ed è previsto un breve incontro con l’assessore alla cultura del Comune di Roma Luca Bergamo.

“Abbiamo deciso di aiutare le comunità locali così gravemente colpite dal terremoto, organizzando una giornata speciale per ogni regione coinvolta” ha dichiarato Antonio Picciau Presidente del Comitato di Quartiere Torresina, che ha aggiunto “Si comincia con la comunità di AMATRICE per poi coinvolgere altre comunità dell’Umbria e delle Marche.”

Grazie alla buona volontà dell’Associazione Italiana Editori e la ROUND ROBIN EDITRICE, si è creata l’opportunità di una visita dei ragazzi del Liceo di Amatrice alla XV Edizione di “Più libri, più liberi” che si svolgerà dal 7 all’11 dicembre presso il palazzo dei Congressi di Roma. La proposta è stata presentata alla dirigenza scolastica che, dopo averla sottoposta al gradimento dei genitori, ha dato il via libera.

Nel gruppo in visita non poteva mancare Sergio Serafini, animatore della Biblioteca Comunale di Amatrice Giovanni “Gianni” Fontanella, rasa al suolo dal terremoto, che ha scritto su facebook: “Sono molto contento, come bibliotecario e come amatriciano, che i nostri ragazzi del liceo parteciperanno il 7 dicembre a questa Fiera del libro. Sono contento come bibliotecario perché questa fiera sarà formativa per il loro apprendimento. Le fiere del libro sono di grande importanza per tanti motivi, non ultimo e forse il primo per consentire a chi opera nel settore a imparare da chi ha saputo fare meglio. Ecco, sostituite al bene libro un qualsiasi altro bene e vedrete che bel messaggio di vita questo incontro porterà ai ragazzi una volta che si sedimenterà nel loro animo. Sono contento come amatriciano perché è un segno di attenzione verso i nostri ragazzi”.

Prima del ritorno a casa, i ragazzi incontreranno degli amatriciani “sfrattati a tempo” che vivono nel quartiere Torresina, per un breve saluto organizzato davanti al Box Libera Libri, un punto di Libero scambio di libri presente al piano -1 del Centro Commerciale; in questo modo i libri accompagneranno i ragazzi durante tutta la visita romana.

Il Comitato di Quartiere Torresina ringrazia per il contributo il SIULP (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia), OTTAVIANI Relais Le Jardin e la IALUNGO BUS, senza i quali questo evento non si sarebbe potuto svolgere.

Marzo al Centro Commerciale Torresina

 

In occasione del Mese Sociale promosso dal Centro Commerciale Torresina, il Comitato di Quartiere organizzerà in collaborazione con Croce Rossa Italiana degli incontri dedicati alla Disostruzione Pediatrica ed al Primo Soccorso.

Le iniziative sono supportate dal Gruppo Donatori Sangue Torresina S.Faustina, che ci invita a partecipare alla prossima raccolta di sangue prevista per domenica 29 aprile 2012, presso la Chiesa di Torresina.

Il 31 marzo arriverà il Parco Scuola del Traffico, un progetto di educazione stradale rivolto a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Sarà realizzata una piccola città in miniatura dove i giovani si cimenteranno con i cartelli della segnaletica, alla guida di minivetture(bambini) e scooter (ragazzi). Insegnare e trasmettere i principi dell’educazione stradale attraverso il motto “Educare Divertendo e divertire educando“. Ai partecipanti verrà rilasciato il “Foglio Rosa”, foglio della segnaletica stradale, depliant ed un attestato di partecipazione. Il Parco Scuola è un progetto della S.I.C.E.S. (Società Italiana Educazione Stradale) con sede stabile all’Eur (www.parcoscuola.it )

Il Comitato Torresina informa che si cercano Sponsor interessati a finanziare l’evento, ringrazia per le offerte di Patrocinio gratuito che saranno prese in considerazione per future iniziative.
 
sabato 3 marzo ore 10.30 Corso di Disostruzione Pediatrica
sabato 17 ore 11 ed ore 17.00 Presentazione del Corso di Primo Soccorso
sabato 31 marzo Educazione stradale bambini e ragazzi: il Parco Scuola del Traffico
 
Durante gli incontri, i figli dei partecipanti (bambini dai 4 ai 12 anni) potranno essere accompagnati presso la Ludoteca Jasmine che si prenderà cura di loro gratuitamente (necessario prenotare al numero 06.6144345)
Si ringraziano la Parrocchia di Torresina e l’Associazione Noi di Torresina per il supporto fornito alle iniziative.