Dal 2 al 10 Luglio 2011 ci sarà Linea 35, il Festival visionario al Santa Maria della Pietà, 9 giorni di itinerari ricchi di spettacoli, video, riflessioni, concerti e performance. Ne parleremo meglio in settimana (l’iniziativa è promossa dall’Associazione Ex-Lavanderia).
Lontano da Torresina(a S.Giovanni), ma vicino nei nostri cuori i Maestri Stefano Caponi e Lucio Perotti presenteranno un Concerto per due pianoforti. Appuntamento martedì 5 e mercoledì 6 aprile, ore 21.00 presso il Teatro Sala Uno (Piazza di Porta San Giovanni,10).
Non è bastato il rock spumeggiante di Duina Molina a far dimenticare che ieri è stata l’ultima serata dell’ Estate Romana a Torresina; per la prima volta nella sua breve storia(2003), il quartiere ha vissuto delle notti magiche che difficilmente saranno dimenticate;
non le dimenticheranno tutti gli spettatori che hanno assistito numerosi (posti a sedere sempre occupati) alle due rassegne culturali, Cultura all’Angolo e Festival di Torresina;
Festival Torresina 2010
non le dimenticheranno i residenti che hanno comunque avuto la possibilità di passeggiare la sera dopo cena in un quartiere vivo, sia per gli eventi in corso che per i bar e le gelaterie aperti.
E, permetteteci un pizzico d’orgoglio, non le dimenticheranno i protagonisti di questa lunga Estate Romana a Torresina: gli artisti.
Tutti gli artisti che si sono esibiti sul palco di viale Montanelli hanno percepito l’attenzione, la curiosità, l’affetto del pubblico, ne sa qualcosa Stefano Caponi, direttore artistico di Cultura all’Angolo (con Gino Auriuso) che nella serata dei saluti ha trattenuto la commozione a stento.
Torresina esce da questa esperienza più serena e matura, ha acquisito una nuova consapevolezza, quella di essere un luogo in grado di ospitare eventi; tutta la zona ne esce rafforzata perchè in queste serate c’erano le persone di sempre, residenti di Torresina, Quartaccio, Podere S.Giusto e Torrevecchia;
una nuova centralità sta nascendo nel Municipio XIX (anche se a breve, i municipi saranno accorpati e modificati); una zona che ha fame di cultura, servizi, infrastrutture (strade, scuole, adeguamento degli impianti idrici e fognari), verde pubblico attrezzato.
Grande merito va riconosciuto al Comune di Roma (in particolare del 4 Dipartimento), al Municipio XIX ed a tutti coloro che hanno pensato a Torresina come luogo in grado di ospitare eventi importanti.
Si spengono le luci sull’Estate Romana a Torresina; sull’intera zona torna il silenzio tipico del quartiere dormitorio nell’ attesa e la speranza che un nuovo evento torni ad illuminare queste notti di mezza estate.
Oggi è l’ultimo giorno dell’ Estate Romana a Torresina; Dunia Molina, astro nascente del rock, chiuderà la rassegna canora del Festival di Torresina e con essa termineranno questi incredibili, meravigliosi dieci giorni di eventi culturali.
Mercoledì 28 luglio -ore 21.00: Dunia Molina e la sua band
La promettente rockeuse, che abbiamo ammirato sul palco del “Buon Compleanno FABER”, accompagnata dalla Premiata Forneria Marconi, e al 1 maggio di Piazza S. Giovanni con Enrico Capuano e la Tammurriatarock di cui è la voce femminile, torna in Tour per l’uscita del suo attesissimo primo album che vedrà la collaborazione di Andrew Scheps, storico produttore di Red Hot Chili Peppers, U2 e Rolling Stones.
Dunia si esibirà con la sua rodatissima band composta da musicisti di alto livello, da Daniele Iacono, storico Drummer di Jovanotti, a Giacomo Anselmi, tra i migliori chitarristi italiani già visto con Amalia Grè, Mogol e quest’anno a Sanremo al fianco di Stefano Di Battista.
Ritmi mozzafiato e impatto live da camera di compensazione per questo quartetto da sballo. Pezzi originali e rivisitazioni di storici brani anni 70′.
Organizzazione e Coordinamento Associazione C.T.M. Centro Teatro Musica Onlus
Direzione Artistica Giorgio Granito
Lunedì 26 luglio ultimo appuntamento con la manifestazione Cultura all’Angolo, nell’ambito dell’ Estate Romana 2010; una platea numerosa e divertita ha goduto del cabaret di PHINO !!! Elegante ma non troppo!
Stasera l’appuntamento con la cover band GRINGO,ed i tributi a Laura Pausini e Luciano Ligabue
-ore 21.00 Concerto tributo a Laura Pausini
Interpreti creativi ed originali propongono un percorso musicale rielaborando le hit di Laura Pausini.
-ore 22.00 Tributo a Ligabue
la cover band GRINGO ed il suo tributo a Luciano Ligabue
I “Gringo” nascono nel 2006 dalla grande passione per la musica di Luciano Ligabue, risultato della precedente esperienza de “Il Borgo”, e si propongono di portare in modo fedele nei loro spettacoli il rock, l’energia di Luciano, passando dalla grinta dei temi degli esordi alle emozioni degli album più recenti, tra sonorità classiche e arrangiamenti più ricercati, sempre senza rinunciare ad una propria specifica identità. Guidati dalla voce di Paolo Conte, i live show dei “Gringo”, come quelli del Liga, hanno il solo scopo di coinvolgere il pubblico avvolgendolo in un mare di potenti vibrazioni rock.
Mercoledì 28 luglio -ore 21.00
Dunia Molina e la sua band
La promettente rockeuse, che abbiamo ammirato sul palco del “Buon Compleanno FABER”, accompagnata dalla Premiata Forneria Marconi, e al 1 maggio di Piazza S. Giovanni con Enrico Capuano e la Tammurriatarock di cui è la voce femminile, torna in Tour per l’uscita del suo attesissimo primo album che vedrà la collaborazione di Andrew Scheps, storico produttore di Red Hot Chili Peppers, U2 e Rolling Stones.
Dunia si esibirà con la sua rodatissima band composta da musicisti di alto livello, da Daniele Iacono, storico Drummer di Jovanotti, a Giacomo Anselmi, tra i migliori chitarristi italiani già visto con Amalia Grè, Mogol e quest’anno a Sanremo al fianco di Stefano Di Battista.
Ritmi mozzafiato e impatto live da camera di compensazione per questo quartetto da sballo. Pezzi originali e rivisitazioni di storici brani anni 70′.
Organizzazione e Coordinamento Associazione C.T.M. Centro Teatro Musica Onlus
Direzione Artistica Giorgio Granito