Cartelloni abusivi a Torresina

Girano di notte, come i ladri e come loro rubano qualcosa: pezzi di paesaggio.

Qualcuno di voi ricorderà quando misero un immenso cartellonne pubblicitario davanti alla targa di via del Podere Fiume: senza pudore! Alcuni cittadini si mobilitarono per rimuoverlo (cosa illegale e pericolosa poichè spetta all’autorità pubblica farli rimuovere, dopo l’accertamento dei fatti) ed il cartello sparì. Lungo via di Torresina, angolo via Barbato, da molti mesi sono comparsi 3 cartelli rigorosamente abusivi: senza numero di autorizzazione, senza “padrone”, anche se in verità questi cartelli, un padrone ce l’hanno sempre: è quello che pubblicizzano.

Oggi il Sindaco Alemanno ha firmato l’ordinanza che sospende la realizzazione di nuovi impianti (leggi sotto), ma che ne sarà di tutti quelli abusivi installati finora? Saranno CONDONATI ??? Nel dubbio, leggetevi anche questa inchiesta di Repubblica. Dal sito del Comune di Roma: Continua a leggere

Festa per i 25 anni del Villaggio SOS di Roma

Domenica 9 Ottobre il Villaggio SOS di Roma festeggerà il 25° compleanno con una grande festa aperta a tutti. La festa si svolgerà con una “giornata campestre” che prevede giochi di magia, passeggiate con ponies, cerimonia dell’alzabandiera, presenza di un astronauta con alcuni modelli di stazione orbitante, la proiezione di un documentario sulla vita a bordo, giochi a premi (gadgets Ferrari e dell’Agenzia Spaziale Italiana).

Programma Continua a leggere

1 maggio 2011: Beatificazione Giovanni Paolo II

Beatificazione Giovanni Paolo II

Il 30 aprile, il 1° maggio e il 2 maggio sono i tre giorni che Roma dedica alla Beatificazione di Giovanni Paolo II. In questi giorni importanti la città cercherà di mostrare il suo aspetto migliore. Roma, ancora una volta, saprà essere la Capitale dell’accoglienza. Papa Wojtyla era ed è un amico non solo dei credenti, ma di tutta Roma. La Città Eterna gli rende omaggio. Continua a leggere

Tornano le favelas in via dei Dumas

Due tipi di occupazione di suolo demaniale nella vallata di via dei Dumas.

Sulle baracche alcuni condomini di via Andersen hanno scritto al sindaco Alemanno, dopo il fatto delle 4 bambine, per evitare che succeda una cosa simile anche in questa vallata.
Il sindaco ha inviato un funzionario dei vigili urbani, che ha risposto che queste questioni sono di competenza comunale, che però non ci sono i soldi, e che se arrivano si costruiranno centri di accoglienza in ogni municipio. Il problema è che la favelas potrebbe estendersi, con tutte le problematiche del caso.
Cosa dice il Municipio XIX? Sta svolgendo le sue conpetenze di controllo, in particolare sulle aree verdi, che dovrebbero essere mantenute in modo da evitare incendi e nuovi insediamenti?

__________________________________________________

Lettera al Sindaco di Roma Gianni Alemanno Continua a leggere