PREMIO NAZIONALE ALBEROANDRONICO IX EDIZIONE

AlberoandronicoBandoIX

Fino al 30 settembre 2015 è ancora possibile partecipare al concorso letterario, di fotografia e cortometraggi Alberoandronico. Il bando completo su www.alberoandronico.net Passaparola!! La premiazione a Roma in Campidoglio… Tutti possono partecipare!

L’Associazione Culturale Alberoandronico nasce per iniziativa di un gruppo di persone con l’obiettivo di promuovere e tutelare la partecipazione attiva alla vita culturale, civile e sociale della cittadinanza. L’Associazione si forma con l’intento di contribuire alla conoscenza, alla crescita e all’espressione di ogni individuo, ponendo l’accento sulla gioia di esprimersi, di condividere esperienze e saperi comuni, sul piacere di accogliere ed apprezzare l’altro.
La denominazione Alberoandronico è ispirata dalla storia di un meraviglioso pioppo che vive in Via Livio Andronico, a Roma, nel quartiere della Balduina. L’Albero ha rischiato di essere abbattuto, la campagna di sensibilizzazione attivata attraverso la mobilitazione dei cittadini lo ha però salvato e oggi ancora è lì a fiorire, a vivere, fiero testimone di civiltà, cultura e progresso.
Al termine della riuscita campagna civile che ha inteso salvare l’esistenza di un grande Albero, i cittadini protagonisti hanno voluto dare vita ad un’Associazione, per mantenere attivo lo spirito di iniziativa e l’impegno civile, per essere artefici sostenitori della tutela del bene comune.
Il logo dell’Associazione rappresenta simbolicamente l’augurio di un costante e vitale rinnovamento per l’Associazione e per tutti i suoi sostenitori.
È un po’ la storia del letterato romano Livio Andronico vissuto nel III sec. a.C., inizialmente schiavo, riuscì ad affrancarsi dal suo stato. Attraverso lo studio e il talento creativo ottenne sorprendenti risultati con la nobilitazione della lingua e della metrica, assurgendo a iniziatore della letteratura latina. Come riconoscimento per il poeta, fu istituita allora una vera e propria associazione professionale, il collegium scribarum histrionumque, una corporazione di scrittori ed attori, con sede nel tempio di Minerva, sull’Aventino.
Alberoandronico vuole così significare la crescita culturale, da perseguire attraverso interessi autentici nell’ambito della vita della collettività, attraverso azioni su e per il territorio.
L’Associazione è composta da persone che condividono i valori della pace, della solidarietà e del senso civico e si occupa anche di problematiche legate al Municipio di appartenenza, con particolare riferimento ai temi riguardanti l’ambiente, la mobilità, l’interazione interculturale, le fasce più deboli.
Annualmente, organizza un Premio letterario, di fotografia e cortometraggi che ha assunto un carattere internazionale e che si avvale di una Giuria di altissimo profilo.
Alberoandronico ha avuto l’onore di ricevere da parte del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, una medaglia di rappresentanza negli anni dal 2009 al 2014.
Tra le altre attività dell’Associazione per la promozione e valorizzazione della cultura in tutte le sue forme figurano anche iniziative rivolte alle fasce più deboli, alla pratica dello sport, all’organizzazione di viaggi culturali, gite e visite guidate, alla collaborazione con Comitati di Quartiere, Associazioni e organismi scolastici, alle forme di assistenza sociale, di tutela civica e ambientale.

Settimana Europea della Mobilità

NotteSottoLeStelle

Prima edizione di “Notte Sotto Le Stelle” in collaborazione con i commercianti di Via Pietro Maffi.
Inserito nell’evento “La Settimana Della Mobilità”, che è iniziato lunedì 14 per finire domenica 20, l’Atac e il Municipio XIV hanno dato la possibilità ai commercianti di Via di Torrevecchia di chiudere un tratto di strada per dare vita a questo nuovo evento in notturna.

Sabato 19 settembre, dalle 18:30 in poi, potrete passeggiare tra gli stand direttamente su strada e trovare molti negozi aperti fin dopo il normale orario di chiusura. Via di Torrevecchia verrà chiusa da Via C. Livi fino a Via Bellingeri dove verranno allestiti molti punti di intrattenimento come mostre fotografiche e pittoriche, sfilate, stand mangerecci e molto altro ancora.

Comunicato Stampa

Barletta, Municipio XIV: European Mobility Week, un’occasione imperdibile per i nostri quartieri
“Anche quest’anno il Municipio XIV Monte Mario aderisce alla Settimana Europea della Mobilità che avrà inizio domani, un appuntamento importante che come di consueto offre l’occasione di confronto sul tema della mobilità sostenibile promuovendo l’adozione di buone pratiche”, così in in una nota Valerio Barletta, Presidente del Municipio Roma XIV Monte Mario.
“Lo slogan “Choose. Change. Combine.” scelto per questa edizione rappresenta una sfida da cogliere immaginando veramente di Scegliere come muoverci e Cambiare le nostre abitudini soprattutto nei brevi spostamenti quotidiani”, continua il Presidente ricordando il lavoro diffuso portato avanti dal consigliere Alessandro Ciattaglia che per il Municipio segue i temi della mobilità sostenibile.
“Aderiamo con il progetto Notte sotto le stelle, manifestazione che grazie all’impegno della Presidente della Commissione Commercio Cristina Agliani e dell’Assessore Andrea Vannini, sarà organizzata in collaborazione con i negozianti dell’associazione Centro Commerciale Naturale di Torrevecchia e si terrà sabato 19 settembre dalle ore 18 alle 24”.
“Per l’occasione -prosegue il mini sindaco- Via di Torrevecchia sarà parzialmente chiusa al traffico nel tratto compreso tra Via Carlo Livi e Via Bellingeri, consentendo ai cittadini di appropriarsi di uno spazio urbano quotidianamente interessato dall’intenso traffico veicolare, dall’inquinamento acustico e atmosferico”.
“Una sede ideale quella scelta per l’evento che permetterà effettivamente di Combinare le forme di trasporto: arrivare a piedi dalle vie limitrofe attraverso le numerose linee di autobus e l’utilizzo della dorsale ferroviaria FL3 Roma-Viterbo o seguendo lo splendido percorso ciclopedonale del Parco Lineare che unisce il Municipio fino a Balduina e Monte Ciocci”, conclude Valerio Barletta.

Laboratori de La Casetta. Giocolando

Laboratorio di giocoleria per bambini dai 6 ai 10 anni condotto da Francesco Martino

Dal 2 al 23 ottobre ogni venerdì dalle ore 16,30 alle 18,30

Per chi non può impegnarsi molto, una chicca molto divertente e ricca di senso: GIOCOLANDO! Non la perdete!

Per informazioni 338.3707076

Giocolando

Box Libera Libri

Box_Libera_Libri_zoom

Dalla primavera del 2013 ha aperto il Box Libera Libri all’interno del Centro Commerciale Torresina (piano interrato).

Grazie alla disponibilità di nuovi Volontari, il punto di libero scambio di libri sarà aperto ed accessibile alla cittadinanza qualche ora in più. Nel frattempo cresce il numero di volumi disponibili e l’attenzione dei cittadini verso questa offerta libraria gratuita, un invito alla lettura con una sua formula magica:

“Chi vuole porta, chi vuole prende, ma si può anche solo prendere o portare, tutto completamente gratuito”

Libera Libri è arrivata a Torresina nella primavera 2013 grazie alle associazioni Associazione H2 e Scaffali; lo spazio è gestito dal Comitato di Quartiere Torresina. Si ricorda che il servizio di apertura del Box Libera Libri è svolto da Volontari che, gratuitamente, s’impegnano a tenerlo aperto. SI INVITA A NON PORTARE ENCICLOPEDIE – RIVISTE – GUIDE – TESTI SCOLASTICI e LIBRI IN PESSIME CONDIZIONI. Grazie

Gli orari di aperture al pubblico sono i seguenti:

Agg. Dic. 2017 MATTINO POMERIGGIO
LUNEDI 10.00-12.00
MARTEDI 10.00-12.00 17.00-19.00
MERCOLEDI 10.00-12.00 17.00-19.00
GIOVEDI 10.00-12.00 17.00-19.00
VENERDI 10.00-12.00 17.00-19.00

20 settembre Puliamo il Quartiere

PULIZIA DI QUARTIERE

Il Comitato di Quartiere Torresina in collaborazione col gruppo RETAKE TORRESINA, organizza una domenica di pulizia di quartiere. Appuntamento alle ore 9.00 di domenica 20 settembre sia davanti all’edicola di viale Montanelli che via Paolo Rosi 79, per decidere insieme dove e cosa pulire. 

Ringraziamo il Gruppo Scout Roma 122 Branco Fiore Rosso, che ha aderito con entusiasmo ed aspettiamo tutti i cittadini che vogliono migliorare CONCRETAMENTE, il posto dove vivono (o lavorano).

Allora… Vi aspettiamo con guanti e ramazza (anche le zappe vanno bene, vista l’erba selvatica che si è impadronita dei nostri marciapiedi) per ridare decoro al nostro quartiere !!!

Per chi non potesse esserci domenica, appuntamento SABATO 19 SETTEMBRE ore 10,00 davanti all’edicola. C’è tanto da lavorare per il decoro, più siamo meglio è.

Inviate una pre-adesione al numero 347.4503443 con scritto RETAKE in modo che possiamo organizzare gruppi di lavoro già prima dell’incontro. In questo modo guadagneremo tempo prezioso. Sabato o domenica… Ci vediamo al RETAKE !!!

P.s. Tutti contenti di vivere in un posto bello e pulito, per questo motivo se ci saranno MENO DI 12 PARTECIPANTI, l’evento sarà annullato.