I Giardinieri Anonimi di Torresina

A Torresina le cose belle sono contagiose, sarà per merito della Teoria della finestra rottea?  Ai Pollicini Verdi che da alcuni mesi si aggirano per il quartiere rendendolo più bello, si sono aggiunti i Giardinieri Anonimi! Un gruppo di persone ha sistemato il resto dell’aiuola che confina col chiosco del fioraio, proprio di fianco all’aiuola sistemata dai piccoli giardinieri di quartiere. Hanno fatto uno splendido lavoro utilizzando le piantine che, ormai abbandonate, stavano morendo. Complimenti!

A proposito… Ricordiamo due novità floreali: Il chiosco del fioraio ha cambiato gestione e sabato scorso ha aperto il vivaio Greenland Garden nel Centro Commerciale Torresina. Ci aiuteranno a riempire di fiori il nostro quartiere ?

Agosto 2011. Iniziato il pre-lancio di Decoro Urbano

 

Decoro Urbano. Applicazione per cellulari iPhone ed Android

Del sito Decoro Urbano avevamo già parlato qualche giorno fa. La nostra speranza è che si diffonda tra la cittadinanza attiva di Roma, in modo da spingere anche la pubblica amministrazione (in particolare Comune e Municipi) ad addottarlo come strumento di lavoro.

Essendo degli appassionati di cittadinanza attiva e finestre rotte, Torresina.net invita tutti i suoi affezionati lettori a diventare Segnalatori di Decoro Urbano. Cos’è Decoro urbano? Decoro Urbano è uno strumento per la segnalazione di disagi via smartphone e pc, un servizio innovativo per contribuire alla risoluzione dei problemi del territorio.

 

Il progetto è in costante sviluppo: attualmente è possibile inviare segnalazioni in merito alla gestione dei rifiuti, alla manutenzione e alla segnaletica stradale, al degrado nelle zone verdi, al vandalismo e alle affissioni abusive. Tutte le segnalazioni sono liberamente consultabili e condivisibili in rete. Le istituzioni che aderiscono al network di Decoro Urbano utilizzano la mappa per monitorare il territorio e aggiornano lo status delle segnalazioni, informando i cittadini in merito alla gestione degli interventi e/o comunicando pubblicamente la risoluzione dei problemi. Come si diventa segnalatori? Per diventare segnalatori è sufficiente avere un indirizzo di posta elettronica e registrarsi a questo indirizzo. Chi possedesse un cellulare iPhone o Android può scaricarsi l’applicazione direttamente li. Ed il più è fatto; non rimarrà poi che girare il proprio quartiere con un cellulare od una macchinetta fotografica per fotografare ed inviare gli eventuali problemi riscontrati (consigliamo di seguire la guida al buon segnalatore). Buone segnalazioni !!! Continua a leggere

Critical Ferragosto

Dove avete passato il Ferragosto?

Città, mare o montagna? Ovunque voi siate stati, non avrete di certo passato il vostro (poco) tempo libero a pulire marciapiedi.

Eppure non è andata ovunque così; a Torresina per esempio, un anonimo residente (che per abbraviare chiameremo l’anonimo) armato di guanti, si è messo ad estirpare erbacce dai marciapiedi… Praticamente un’azione stile Critical Garden, ma fatta per estirpare più che per seminare, portata avanti a ferragosto, praticamente un Critical Ferragosto… O Ferragosto critical, fate voi…

Pare che l’anonimo, prima di dileguarsi, abbia ripulito dalle erbacce alcuni marpiapiedi, riempendo un paio di sacchi di vegetali. Qualcuno lo ha sentito parlare di “finestre rotte” e ci auguriamo che non si riferisse all’articolo  pubblicato alla vigilia di ferragosto.

Se così fosse ci scuseremmo con tutti gli indifferenti che popolano le nostre città, invitandoli caldamente a NON leggere quell’articolo.

P.s. Un particolare ringraziamento alla signora Maria, del Bar Alchimista, per essere rimasta aperta la mattina di Ferragosto! E’ stata come un raggio di sole in un cielo di saracinesche abbassate.