Comune di Roma

Numero verde “Roma decoro urbano”

Presentati i dati relativi al servizio per la tutela della città “Roma decoro urbano”, avviato nella seconda metà di maggio e gestito dall’associazione consumatori Codici in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Ambientali di Roma Capitale e con la Camera di Commercio cittadina.
Continua a leggere »

Censimento Artistico Romano

Parte l’iniziativa più attesa dell’Estate Romana 2012: il primo Censimento Artistico Romano. Il CAR 2012, questo il nome della manifestazione, è una rassegna itinerante che toccherà tutti i quartieri della città eterna, alla ricerca dei talenti artistici romani. Tante le tappe dell’iniziativa: MICROEVENTI ITINERANTI NEI 19 MUNICIPI DI ROMA CAPITALE, A PARTIRE DAL 18 LUGLIO E FINO AL 11 AGOSTO, ...
Continua a leggere »

Il servizio e il servizietto…

L’arrivo dei servizi nelle zone che non sono ancora servite, è un’autentica “benedizione”. Acqua, luce, gas, telefono, chi può farne a meno? Però un piccolo problema c’è… Si rompe una strada nuova e poi ci si mette una bella toppa sopra. Raramente la strada torna come nuova (a volte viene completamente riasfaltata) e quando il rattoppo non è fatto per bene, l’asfalto ...
Continua a leggere »

Diritto di Superficie, Diritto di Proprieta’

L’amico Giampaolo ci ricorda che mancano ancora pochi giorni per beneficiare dello sconto del 20% per la trasformazione del Diritto di Superficie in Diritto di Proprietà nel pdZ B32 Torresina I (e Torrevecchia II); può richiedere la trasformazione anche un singolo appartamento all’interno di un condominio. Entro lunedì 23 luglio le istanze vanno consegnate in viale della Civiltà del Lavoro ...
Continua a leggere »

Estate Romana 2012

  Dobbiamo purtroppo costatare che anche quest’anno, come nel 2011, Torresina e tutto il Municipio XIX (Municipio XVII e parzialmente il Municipio XX) sono scomparsi dall’Estate Romana 2012…  Parafrasando il titolo dell’iniziativa estiva del 2010, Cultura all’Angolo, quest’anno la cultura rimane saldamente ancorata ai suoi luoghi istituzionali, alle sue arene classiche, una cultura al centro, che lascia a mani vuote le periferie ...
Continua a leggere »