Scaduto il Bando per la custodia dell’Archeoparco di Quartaccio

archeoparco_hm

Il Municipio XIV di Roma Capitale intende promuovere, iniziative di partenariato tra il pubblico ed il privato per le attività di cura di alcune aree verdi municipali restituendo le stesse alla migliore fruibilità da parte dell’utenza in generale. Si comincia dall’Archeoparco di Quartaccio.

Venerdì 24 ottobre è scaduto l’avviso pubblico per la manifestazione d’interesse all’affidamento della custodia e la manutenzione del Parco sito in via Fratelli Grimm, denominato “Archeoparco”.

Ci sarà stata qualche manifestazione d’interesse? Quando aprirà l’area verde più attesa della nostra zona?  Lo scopriremo nei prossimi giorni, ma prima permetteteci una considerazione puramente estetica: Avete avuto modo di ammirare l’area che è stata risistemata?

Noi si e ve la mostreremo in tutto il suo splendore.

archeoparco_custodia

PdZ B33 Quartaccio 2. Area Verde in corso di affidamento

 

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE ALL’AFFIDAMENTO DELLA CUSTODIA E LA MANUTENZIONE DEL PARCO SITO IN VIA FRATELLI GRIMM, DENOMINATO “ARCHEOPARCO”
_______________________________________________________________________________________
Premessa
Il Municipio XIV di Roma Capitale intende promuovere, in attuazione del principio di sussidiarietà orizzontale come già sperimentato dagli Organi Centrali dell’Amministrazione Capitolina, in particolare il Dipartimento per la Tutela Ambiente e Verde, iniziative di partenariato tra il pubblico ed il privato per le attività di cura di alcune aree verdi municipali restituendo le stesse alla migliore fruibilità da parte dell’utenza in generale;
Che pertanto il Municipio XIV di Roma Capitale intende con il presente avviso pubblico raccogliere manifestazioni d’interesse rivolte all’affidamento della custodia “attiva” e manutenzione di un’area a verde sita nel territorio del Municipio XIV, Piano di Zona B33 “ Quartaccio 2”, realizzata a scomputo degli oneri concessori;
Che tale area è così catastalmente configurata:
part. 4411 porzione, part. 4414, 4426, 4427, 4429, 4432, 4433, 4435 secondo la planimetria allegata al presente avviso e di cui costituisce parte integrante;
Che è in corso di definizione il procedimento di acquisizione al Patrimonio Comunale del suddetto Parco con accesso allo stesso dalla via Fratelli Grimm, con contestuale consegna al Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde;
Che, nelle more, appare opportuno, come da Direttiva di Giunta del Municipio XIV n. 13, prot. 88925 del 22.09.14, procedere all’individuazione di un soggetto al quale affidare la custodia “attiva” e la manutenzione dell’area come sopra individuata , secondo le specifiche contenute nel disciplinare utilizzato dal Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde;
Che tale modello di gestione della cosa pubblica è finalizzata altresì a prevenire atti vandalici o criminosi che per esperienza sono accresciuti dalle situazioni di degrado o di abbandono delle aree verdi, oltre ad una evidente influenza in termini di innalzamento del decoro urbano e degli standard di sicurezza; Continua a leggere

Illuminazione ripristinata in via del Podere Fiume

luciviapoderefiume

12 agosto 2014. Ripristinata l’illuminazione in via del Podere Fiume dopo il furto di cavi avvenuto all’inizio di luglio.

L’Assessorato ai Lavori Pubblici comunica che Acea S.p.A, affidatario del Servizio di illuminazione Pubblica per conto di Roma Capitale, offre ai cittadini un servizio dedicato per segnalare la presenza di lampioni spenti e guasti alla linea di illuminazione delle strade del tuo territorio.

Inviare una email a: lampionispenti@aceaspa.itUfficio Reclami 06.57993643. (Fonte Municipio Roma XIV)

Ancora un’altra estate (2014) senza Archeoparco?

Un cittadino indignato ci ha mandato un po’ di foto dall’Archeoparco di Quartaccio. Non è la prima volta che succede, ma noi speriamo che sia l’ultima. Passano gli anni, ma la situazione rimane quella che potete vedere dalle foto (non si riferiscono solo all’Archeoparco ma anche alla zona vicino al Casale, dove da mesi giace la carcassa di uno scooter e c’è un’area giochi da mettere in sicurezza). In autunno s’era manifestata una forte determinazione della giunta Barletta per la sua apertura. Assessori Errani e Cecera, quando ci saranno novità? Passeremo un’altra estate senza Archeoparco? 

Il servizio e il servizietto…

L’arrivo dei servizi nelle zone che non sono ancora servite, è un’autentica “benedizione”. Acqua, luce, gas, telefono, chi può farne a meno? Però un piccolo problema c’è… Si rompe una strada nuova e poi ci si mette una bella toppa sopra. Raramente la strada torna come nuova (a volte viene completamente riasfaltata) e quando il rattoppo non è fatto per bene, l’asfalto inizia a sbriciolarsi tutto, più o meno rapidamente. Continua a leggere

Parco delle Campanelle

Parco delle Campanelle

Oggi, sabato 5 maggio 2012 sarà aperto al pubblico il Parco delle Campanelle. Appuntamento alle ore 9.00 al cancello lato parcheggio, su via di Torresina!