Com.stampa​. Pres.Barle​tta e Ass.Della Porta inaugurano la prima Bibliocabi​na di Roma

Barletta Della Porta

Roma,10 ottobre

Tutto pronto per l’inaugurazione della BiblioCabina, la prima nel Lazio con l’obiettivo di pubblicizzare il bookcrossing -un modo per incoraggiare la condivisione del sapere attraverso lo scambio continuo di libri- ottenendo così un duplice risultato: avvicinare la gente alla lettura e restituire nuova vita alle care vecchie cabine telefoniche in disuso.

“Un progetto – racconta Antonio Giustiniani del Comitato di quartiere Torresina, promotore dell’iniziativa- che nasce dall’idea delle “Telephone booth books” inglesi,un modo utile e originale per riconvertire in mini biblioteche le vecchie cabine telefoniche, ormai inutilizzate, di Londra e dintorni. Abbiamo strizzato l’occhio anche al lavoro dell’architetto John Locke a New York e dall’esperienza delle biblioteche stradali tedesche. Come realtà locale – continua Giustiniani – abbiamo già una discreta esperienza sulle iniziative legate allo scambio dei libri ed essendo gestori del Parco di Torresina, dove verrà collocata la Bibliocabina, l’avremo in custodia e sarà nostra cura e responsabilità sorvegliarla e tenerla sempre piena di libri da scambiare con la filosofia del Libera Libri che già attuiamo nello spazio sottostante il centro commerciale Torresina collaborando con le associazioni H2 e Scaffali”.

”Torresina è un quartiere vivo –interviene Marco Della Porta che come Assessorato alla Cultura ha patrocinato l’iniziativa–  dove la cittadinanza da sempre coinvolge e si lascia coinvolgere in progetti interessanti – spiega l’Assessore alla Cultura del Municipio XIV Marco Della Porta – quello della Bibliocabina è uno di questi che si trova in perfetta linea con il nuovo slancio culturale che stiamo cercando di realizzare”.

Non vive una seconda vita solo la cabina dismessa della Telecom –azienda che generosamente ha accolto la nostra richiesta mettendo gratuitamente a disposizione la cabina- ma anche il legno utilizzato per fare la libreria che  fa parte di un lotto dismesso qualche anno fa dal Nido di Torresina e che il CdQ utilizza per le piccole opere di falegnameria. In  occasione dell’inaugurazione la Bibliocabina sarà piena di libri, una parte dei quali saranno donati da un nuovo partner, la Round Robin Editrice, ma anche dai cittadini che ogni settimana frequentano lo spazio Libera Libri. Insieme alla Bibliocabina, saranno inaugurati i campi da bocce, previsti nel progetto originario del Parco Giochi e realizzati con le risorse raccolte dal Comitato di quartiere Torresina; al termine della presentazione avrà luogo la visione del film documentario di Andrea Rusich su Luigi Petroselli.

“Nei quartieri della nostra città ci sono energie straordinarie – conclude in una nota il Presidente del Municipio Roma XIV V.Barletta-  il lavoro volontario di uomini e donne che costruiscono il cambiamento: dai piccoli gesti, dalle piccole cose con un grande progetto. La Bibliocabina significa dotare il territorio  – Torresina è un quartiere avanguardia su tanti temi- di uno spazio che è l’incontro con il mondo: dalla periferia incontriamo il mondo”.

L’appuntamento è per sabato 11 alle ore 17,00 presso il Parco di Torresina di Viale Indro Montanelli

Registro delle Unioni civili

Sabato 17 maggio alle ore 10,00 presso gli uffici preposti al servizio, il Presidente del Municipio Valerio Barletta ha accolto due coppie, una di sesso maschile e una di sesso femminile che hanno effettuato l’Iscrizione al Registro delle Unioni civili appena istituito

Sabato 17 maggio alle ore 10,00 presso gli uffici preposti al servizio, il Presidente del Municipio Valerio Barletta ha accolto due coppie, una di sesso maschile e una di sesso femminile che hanno effettuato l’Iscrizione al Registro delle Unioni civili appena istituito

Il Municipio Roma XIV informa che da lunedì 12 maggio entra ufficialmente in vigore il Registro delle Unioni Civili basate su un vincolo affettivo.

 Chi può iscriversi

Possono chiedere la registrazione anagrafica dell’Unione Civile i soggetti, italiani o stranieri, maggiorenni , di sesso diverso o dello stesso sesso ,di cui almeno uno residente nel Comune di Roma Capitale, stabilmente dimoranti nel territorio del XIV Municipio, che non siano legati tra loro da vincoli giuridici, che non facciano parte di altra Unione Civile e che non siano coniugati con soggetti terzi. (Deliberazione del Consiglio del Municipio Roma XIV nr. 24 del 6/12/2013 )

Dove andare

Il Registro delle Unioni Civili è stato istituito presso il Servizio Demografico Ufficio Matrimoni, Piazza S. Maria della Pietà, 5, Pad. 29. L’Ufficio riceve su appuntamento che va fissato contattando l’Ufficio Matrimoni al nr. 06/69619459 o recandosi di persona presso il predetto Ufficio. In ogni caso, il richiedente dovrà indicare: nome, cognome, indirizzo e recapiti telefonici.

Documenti da presentare

Gli interessati dovranno compilare tre copie del modulo scaricabile dal sito municipale e disponibile anche presso l’Ufficio Matrimoni di questo Municipio. Nel giorno fissato per l’appuntamento, gli interessati dovranno presentarsi di persona, presso l’Ufficio anzidetto, muniti entrambi di un documento di riconoscimento valido e con tutte le copie dei moduli debitamente compilati che dovranno essere firmati in presenza dell’Ufficiale di Anagrafe addetto alla ricezione degli stessi.

Orari: dal lunedì al venerdì 8,30 / 12 – martedì e giovedì anche 14,00 / 16,00.

Allegati:

Modulo per la richiesta di iscrizione al Registro delle Unioni Civili

(Fonte Municipio Roma XIV)

Roma riparte dalle periferie. Sabato 5 aprile al Daily

RomaPeriferie_20140405Il 5 Aprile le istituzioni incontreranno i cittadini, le associazioni ed i comitati a via Alberto Manzi 47 alle 16.00 (al c/o Daily Training, tra Quartaccio e Torresina) per discutere di tutto ciò che è stato affrontato ad oggi dal Municipio, da Roma Capitale e dalla Regione Lazio e di quale debba essere la strada da percorrere per i prossimi mesi di amministrazione. Tenendo ben presente un principio fondamentale: la nostra città, Roma, può ripartire solo che dalle Periferie.

Interverranno:
Massimiliano Valeriani (Vice Presidente Consiglio Regionale del Lazio)
Paolo Masini (Assessore Lavori Pubblici e Periferie Roma Capitale)
Valerio Barletta (Presidente XIV Municipio Roma)
Alessio Cecera (Assessore Lavori Pubblici XIV Municipio Roma)

Torresina, la cerimonia di consegna del Parco al Comitato di Quartiere

romaunotv

Martedì 25 marzo 2014 si è svolta la cerimonia di consegna del Parco di Viale Indro Montanelli al Comitato di quartiere Torresina. Presenti anche l’Assessore all’Ambiente di Roma Capitale Estella Marino, il Presidente del Municipio XIV Valerio Barletta, gli assessori municipali Ivan Errani (Ambiente) ed Alessio Cecera (Lavori Pubblici), la presidente della Commissione Ambiente Stefania Portaro. RomaUnoTv ha trasmesso in diretta l’evento.

Tutti al Parco !!!

Tutti al Parco!

LoConsegnaParco

Martedì 25 Marzo – ore 16.00
Cerimonia di consegna del Parco di Viale Indro Montanelli al Comitato di Quartiere Torresina
Estella Marino (Ass. Ambiente Roma Capitale)
Valerio Barletta (Presidente Municipio Roma XIV Monte Mario)
Ivan Errani (Ass. Ambiente Municipio Roma XIV)