Stasera Foro Romano

Questa sera alle ore 21.00 andrà in onda FORO ROMANO su Roma Uno Tv (canale 31 del digitale terrestre).

Condotto da Andrea Bozzi, col contributo redazionale di Clara Centili che approfondisce le notizie, Foro Romano è l’approfondimento settimanale sui municipi della città. I presidenti di Municipio, in studio con consiglieri comunali e municipali, rispondono ai cittadini e ai servizi nati dalle segnalazioni dei romani. Stasera tocca ad ALFREDO MILIONI.

E si parlerà dell’archeoparco di Quartaccio, dei problemi con l’acqua (pressione idrica e sabbia nei rubinetti) e del Parco di Torresina, che a poche ora dall’apertura, RISCHIAVA DI NON APRIRE… Il Parco aprirà come previsto, sabato prossimo, 17 dicembre alle ore 11.00; alle ore 12.00 interverrà anche l’Assessore all’Ambiente del Comune di Roma Marco Visconti.

Parco Giochi Torresina: rimosso striscione della vergogna

“Parco giochi? Vergogna”. Lo striscione era stato messo dal Comitato di Quartiere a maggio e qualcuno aveva anche provato a toglierlo… Dopo che la giunta municipale al gran completo ha ratificato la data di apertura dell’area verde, sabato 17 dicembre alle ore 11.00, lo striscione è stato rimosso.

Il parco sarà aperto per consentire ai bambini di giocare nell’area giochi tuttavia, per il suo completamento e conseguente inaugurazione ufficiale bisognerà attendere la fine dei lavori per il gazebo ed il campo polivalente. I lavori dovrebbero iniziare prima di natale per concludersi in circa tre settimane, ma visto che in mezzo ci sono le vacanze natalizie e conoscendo la storia travagliata di questo piccolo fazzoletto di verde pubblico, non facciamo previsioni in merito ed attendiamo fiduciosi come sempre.

Parco Giochi Torresina: aprirà sabato 17 dicembre

Fernando Di Giamberardino, Assessore ai lavori pubblici del Municipio XIX

Aprirà alle ore 11.00 di sabato 17 dicembre il Parco giochi di Torresina. A comunicarlo ufficialmente la Giunta del Municipio XIX riunita al gran completo. La notizia è arrivata un pò a sorpresa, nonostante il fatto che fosse stata annunciata a più riprese nel corso di questi mesi.

Anche questa volta, nonostante il parere favorevole dell’assessore all’ambiente del Comune di Roma Visconti, sembrava prevalere la posizione del delegato all’ambiente del Municipio, Fulvio Accorinti. Il giovane ma navigato consigliere municipale, dopo un’estate passata ad annunciare aperture e rinvii, si era convinto ad attendere la fine dei lavori, di tutti i lavori.

Il Parco sarà aperto ma non inaugurato, mancando ancora alcune opere importanti al suo interno; nel Parco è infatti prevista la realizzazione di un gazebo e di un campo sportivo polivalente; i lavori dovrebbero iniziare a breve per concludersi, nella migliore delle ipotesi, all’inizio del nuovo anno.

Ma questa volta le cose sono andate diversamente; l’assessore ai lavori pubblici del Municipio, Fernando Di Giamberardino, dopo aver verificato coi tecnici (e Mauro Gallucci) i tempi necessari alla realizzazione dei manufatti, non poteva accettare l’idea di far passare un natale ai bambini di Torresina, col Parco Giochi pronto ma chiuso… Sarebbe stato duro da spiegare agli adulti, impossibile da spiegare ai bambini; l’assessore ne ha parlato col presidente Alfredo Milioni che ha condiviso subito le sue perplessità, fatte proprie da tutta la giunta (a partire dall’assessore municipale all’ambiente, Benito Peri).

Milioni ha voluto chiamare personalmente il presidente del Comitato Torresina Antonio Picciau per invitarlo a presenziare la giunta e condividere una data per l’apertura. L’unico giorno utile per coinvolgere i bambini è risultato essere il sabato mattina; non il prossimo, dedicato al Decoro Day, ma quello successivo, che sarà dedicato ai bambini anche nel pomeriggio (Babbo Natale a Torresina).

La storia infinita del parco giochi di Torresina, sembra destinata a concludersi prima di Natale. Come una favola a lieto fine.

Visconti in Tv su Parco e Cerro Sughera

Lunedì 14 novembre durante la trasmissione televisiva di Andrea Bozzi “Dillo a Roma Uno” (su Roma Uno Tv) l’assessore all’Ambiente del Comune di Roma Marco Visconti si è impegnato a fare aprire il Parco di Torresina entro novembre 2011. Ci eravamo impegnati a non annunciare più date senza riscontri ulteriori, ci limitiamo quindi a confermare l’apertura imminente.

Durante il suo intervento telefonico ha inoltre confermato la disponibilità a valorizzare il Cerrosughera individuato dal naturalista Diego D’Angeli.

Parco Giochi Torresina: sabato non si apre

Lea Maggiulli Bartorelli in arte Zietta Liù

Parco Giochi Torresina. Purtroppo anche sabato 12 novembre NON sarà la data giusta per l’apertura. Ci è stata già comunicata una nuova, probabile, data tuttavia la pubblicheremo  solo quando sarà certa; per essere ufficiale chiederemo un riscontro a tutti gli uffici coinvolti nell’apertura (Municipio XIX, X Dipartimento Comunale). Pazientate, gente, pazientate.

Il Parco Giochi di Torresina sarà dedicato a Zietta Liù.

“Molti diranno: chi è costei? Qualcuno un po’ più grande, invece, ricorderà le poesie e le filastrocche di quest’autrice, che riempivano i libri di scuola dei bambini delle elementari.
Anch’io ho ritovato nei miei ricordi molte di quelle rime, semplici semplici, che Lea Maggiulli Bartorelli, con lo pseudonimo Zietta Liù, aveva dedicato ai bambini. Insegnante e giornalista, collaborò con Il Corriere dei Piccoli, col Corriere di Napoli e Il Giornale della Scuola. Scrisse poesie, racconti, spettacoli teatrali. Collaborò con il 1° Centro di Produzione Rai di Napoli.
In un quartiere che ha le strade intitolate a famosi giornalisti, per un parco dedicato ai bambini, niente di più appropriato che ricordare una giornalista che ha dedicato molto del suo lavoro ai più piccoli(…)” Marcella Speranza su il Picchio di Marzo 2011.